Cestini di insalata di gamberi e mela verde con maionese. Lo so, molti di voi pensano che io sia sempre in cucina a provare piatti difficili, abbinamenti inconsueti, ricette che nessuno rifarà mai perché troppo complesse. Ma non è vero: ho i miei giorni complicati e i miei giorni semplici. Quelli in cui immagino un piatto buono, sfizioso e bello da mettere in tavola (soprattutto se ho ospiti) ma rapido e facile da realizzare. E quindi ragiono per colori e sapori.
E, visto che il verde mi piace tanto, da questi ragionamenti sono nati questi canapè ‘uno tira l’altro’. La base è un cestino di pasta sfoglia: potete comprarla già pronta, ma anche sperimentare la PASTA SFOGLIA FATTA IN CASA. All’interno ci sono insalata mista, gamberi appena scottati, dadini di mela verde (croccante e acidula, si sposa meravigliosamente con la dolcezza dei gamberi) e una maionese al prezzemolo.
L’abbinamento gamberi e maionese è classico e piace sempre a tutti, ma il tocco croccante e acidulo della mela verde lo rende particolare. Se poi aggiungiamo uno scrigno di burrosa pasta sfoglia, allora capite subito che con queste tartellette avrete una facile vittoria sui gusti dei vostri ospiti. Questi canapè sono perfetti per l’aperitivo. E, se volete, sul sito trovate tante RICETTE DI ANTIPASTI E FINGER FOOD che potrebbero interessarvi. Seguitemi anche sul mio canale YouTube. Buona giornata
CESTINI DI INSALATA DI GAMBERI E MELE VERDI CON MAIONESE
Print ThisINGREDIENTI
- 250 grammi di pasta sfoglia già pronta
- 500 grammi di gamberi rosa
- insalata mista, quanto basta
- 1 mela verde
- sale e pepe, quanto basta
- olio extravergine di oliva, quanto basta
- poco succo di limone
- PER LA MAIONESE AL PREZZEMOLO:
- 2 tuorli
- 60-100 millilitri di olio extravergine di oliva
- sale, quanto basta
- succo di limone, quanto basta
- un mazzetto piccolo di prezzemolo
PROCEDIMENTO
Pulire i gamberi e lessarli in acqua bollente leggermente salata per un minuto. Scolarli e lasciarli raffreddare.
Preriscaldare il forno a 200 gradi statico.
Ricavare dal rotolo di pasta sfoglia otto cerchi del diametro dei vostri stampini (i miei hanno 7 centimetri di diametro). Imburrare gli stampini e rivestirli con la pasta sfoglia. Bucherellare la pasta con una forchetta e spennellare con il tuorlo d’uovo. Cuocere per 15 minuti o finché la sfoglia non sarà gonfia e dorata. Fare raffreddare.
Lavare la mela verde, tagliarla a metà, in quarti, pulirla dai semi e farla a tocchetti (mi raccomando, lasciate la buccia). Mettere in una ciotola la mela e i gamberi e condirli con un filo di olio, qualche goccia di limone, sale e pepe.
Per la maionese: montare i tuorli con l’olio extravergine, versandolo a filo, fino a ottenere un composto molto denso. Unire qualche goccia di succo di limone e aggiustare di sale, quindi tritare finemente il prezzemolo e aggiungerlo alla maionese. A me piace molto densa, ma potete scegliere voi la densità che preferite.
Mettere su ogni tartelletta qualche foglia di misticanza, aggiungere un po’ di insalata di gamberi e mela verde. Guarnire il tutto con un cucchiaio di maionese al prezzemolo. Servire immediatamente e buon appetito!


2 comments
che chiccose!!! brava perfette per Natale!
Grazie Luisa, è esattamente uno dei due antipasti che io preparerò a casa in Sicilia la sera di Natale. Li ho preparati per il compleanno di mia madre e sono una stupidaggine da fare, però sono buoni. Sono felice che tu sia passata, ti abbraccio e ti auguro buone feste. Ada