Home » Insalata di riso nero con cozze ceci e gamberi

Insalata di riso nero con cozze ceci e gamberi

by Ada Parisi
5 min read
Insalata di riso nero, cozze, ceci e gamberi

Insalata di riso nero con cozze ceci e gamberi: in pratica una insalata di riso di mare, o forse una insalata di mare con riso. Non ho ancora deciso bene come chiamare questo piatto. Di sicuro è un piatto unico fresco, leggero, colorato e invitante. Con tanto pesce ma anche zucchine e peperoni crudi croccanti, conditi semplicemente con olio extravergine di oliva, succo di limone e erbe aromatiche fresche. Una variazione fresca e di mare tra le tante RICETTE DI INSALATE che trovate sul sito. E se volete potete anche iscrivervi al mio canale YOUTUBE dove troverete tante video ricette siciliane ma non solo da provare.

Avrete capito che soffro il caldo (sono una pessima siciliana) e che persino il mio amore per la cucina cede terreno quando sale troppo la temperatura. Così, oltre a preferire per tre mesi il pesce alla carne, in estate cerco di preparare piatti che si mangino decisamente freddi o al limite a temperatura ambiente. L’insalata di riso nero con cozze ceci e gamberi da questo punto di vista è una ricetta perfetta. Visto che, però, non si può vivere solo di caprese o di PROSCIUTTO, FICHI E MELONE, sebbene in versioni più o meno creative, sto studiando diverse insalate di pasta o di riso da preparare in anticipo. Anche in caso di ospiti improvvisi.

Vi consiglio di lessare il riso il giorno prima, al dente, e conservarlo in frigorifero, così sarà già freddo quando aggiungerete pesce e verdure. Tra l’altro, se volete potete usare anche tipi diversi di pesce come il pesce spada, il salmone, le vongole.

Potete tranquillamente conservare questa insalata di mare già pronta in frigorifero per un giorno, coperta con pellicola per alimenti a contatto. Tra i primi piatti freddi estivi potreste provare anche la pasta con pesto di finocchietto e salmone fresco, l’insalata di gnocchetti sardi con tonno e verdure, l’insalata di grano, oppure gli sfiziosissimi cous cous con sgombro, melanzane e pomodori confit o il cous cous con pollo, melanzane e mandorle.

Insalata di riso nero, cozze, ceci e gamberi

INSALATA DI RISO NERO, COZZE E GAMBERI

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 3.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

300 grammi di riso Venere

1 chilogrammo di cozze

uno spicchio di aglio e qualche filo di prezzemolo

350 grammi di gamberi rosa di nassa

250 grammi di ceci già cotti

sale e pepe, quanto basta

un peperone rosso piccolo

tre zucchine romanesche

succo di lime (o di limone), quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

timo al limone e maggiorana, quanto basta

Procedimento

Insalata di riso nero, cozze, ceci e gamberi

Per preparare l'insalata di riso nero, cozze, ceci e gamberi dovete innanzitutto preparare il riso: questa è una operazione che potete fare anche il giorno prima. Lavare il riso Venere sotto l'acqua corrente e tenerlo a bagno, quindi lessarlo in abbondante acqua salata. Scolarlo al dente e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente. Conservare il riso in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.

Pulire le cozze strappando il bisso e strofinandole con un coltello o una retina da cucina fino ad eliminare ogni impurità. Lavare le cozze sotto l'acqua corrente. Mettere in un tegame un filo di olio extravergine, lo spicchio d'aglio e qualche filo di prezzemolo, scaldare il tegame e aggiungere le cozze. Coprire e cuocere a fuoco alto pochi secondi: non appena le cozze si apriranno, toglierle dal tegame. Una volta che tutte le cozze si saranno aperte, togliere i molluschi dalle valve e metterli da parte, immersi nell'acqua di cottura e coperti da pellicola per alimenti a contatto. Conservare le cozze in frigorifero fino al momento di usarle.

Pulire i gamberi eliminando carapace e teste (non gettateli, fatene una bisque con carota, sedano, aromi e poco olio e usatela per un risotto o una pasta veloce), quindi saltare i gamberi in una padella già calda con un filo di olio extravergine di oliva, pochissimo sale e pepe nero. I gamberi dovranno semplicemente cambiare colore: sono sufficienti pochi secondi a fuoco alto, attenzione a non cuocerli troppo.

Lavare i peperoni e le zucchine. Pulire i peperoni eliminando le estremità, i semi e i filamenti biancastri interni. Tagliare il peperone a strisce molto sottili e quindi a cubetti. Pulire le zucchine eliminando le estremità, tagliarle a metà eliminando la parte bianca interna, quindi tagliarle a strisce e a cubetti. Condire le verdure con un po' di olio extravergine, sale e pepe.

Mettere il riso nero in una insalatiera capiente e condirlo con olio extravergine di oliva, succo di lime (o di limone), sale, pepe nero, timo e maggiorana secondo il vostro gusto. Aggiungere i gamberi saltati, le cozze, i ceci (vanno bene anche quelli precotti in scatola) e le verdure a cubetti. Mescolare bene, assaggiare ed aggiustare eventualmente di sale, limone o olio extravergine. Conservare l'insalata di riso nero, cozze, gamberi e ceci in frigorifero e lasciarla per almeno 30 minuti a temperatura ambiente prima di servire. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: "Serrai", Valdobbiadene Prosecco superiore Docg, prodotto dall'azienda La Tordera (Vidor, Treviso). Questo Prosecco extra dry si presenta con un naso agrumato e di frutta bianca, al palato è fresco e molto elegante grazie a un perlage fine e delicato

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

elisabetta corbetta 20 Giugno 2018 - 08:36

Adoro questo piatto, che leccornia!!!!!
Grazie

Reply
Ada Parisi 21 Giugno 2018 - 20:02

Grazie Elisabetta! Un caro saluto

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.