Home » Insalata di pollo, peperoni arrostiti e avocado

Insalata di pollo, peperoni arrostiti e avocado

by Ada Parisi
5 min read

Una insalata di pollo ‘alternativa’, per la quale ho preso spunto da una raccolta di ricette di ‘Alice’: gli ingredienti sono petto di pollo, peperoni arrostiti, avocado, lattuga e pochissima maionese per legare il tutto. Ha una consistenza fresca e cremosa, arricchita dalla burrosità dell’avocado e dalla nota inconfondibile dei peperoni. Ho marinato a lungo il pollo in olio e timo al limone e ho accompagnato l’insalata con una piadina romagnola Igp ben calda e croccante. E’ facile da fare e l’unica cosa un po’ impegnativa, i peperoni, si possono preparare il giorno prima e poi assemblare il tutto. Con il mio compagno ha riscosso grande successo. Potete servirla in porzioni mini come sfizioso antipasto, come fresco secondo per una cena o anche come piatto unico. Provatela e fatemi sapere.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 800 grammi di petti di pollo in fette
  • 2 avocado
  • 4 peperoni rossi grandi
  • 2 cuori di lattuga
  • timo al limone quanto basta
  • olio extravergine di oliva quanto basta
  • sale e pepe quanto basta
  • il succo di un limone
  • 5 cucchiai di maionese
  • due piadine romagnole Igp

Innanzitutto bisogna preparare i peperoni arrostiti, che vanno cotti interi. Ci sono diversi modi: sulla fiamma, sulla griglia, in forno. Io li faccio (e consiglio di farli) sulla griglia e coperti, facendoli cuocere a fuoco medio-alto finché non si abbrustoliscono all’esterno. Si possono anche tenere sulla fiamma del forno finché la buccia non si annerisce, oppure avvolgerli in alluminio e cuocerli in forno per un’ora circa a 200 gradi. Una volta che saranno scuri all’esterno, metterli in dei sacchetti-gelo, chiuderli bene e lasciarli riposare 15 minuti: continueranno a cuocere con il loro vapore e si spelleranno più facilmente.

Qualche ora prima di preparare il piatto, marinare i petti di pollo con il succo di limone, l’olio e il timo al limone. Una volta marinati, cuocere i petti di pollo sulla griglia caldissima o in una padella, sempre accuratamente preriscaldata, finché non saranno dorati. Farli raffreddare e tagliarli in pezzi di circa un centimetro per due .

Tagliare finemente i cuori di lattuga. Sbucciare l’avocado, rimuovere il nocciolo e tagliarlo prima in spicchi e poi in piccoli pezzi. Spellare i peperoni, farli in strisce e poi in pezzetti e condirli con un filo di olio, sale, pepe e qualche foglia di timo.

Per comporre l’insalata, mettere in una ciotola il pollo, la lattuga, l’avocado, i peperoni: aggiustare di sale e pepe se necessario e unire la maionese, mescolando delicatamente finché non si sarà bene amalgamato il tutto. Servire l’insalata di pollo accompagnandola con la piadina romagnola Igp scaldata sul testo e tagliata in spicchi.

L’ABBINAMENTO: Questo piatto presenta una tendenza dolce dovuta all’avocado e al peperone arrosto e una acida e untuosa dovuta alla maionese al limone. Vi suggeriamo quindi di abbinare una bollicina. In particolare una Malvasia (istriana) spumante extra dry, prodotta dall’azienda agricola Moletto, dai profumi caratteristici e molto morbida al palato.

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

Simona 21 Maggio 2017 - 18:55

Proverò anch’io in settimana con lo yogurt greco!

Reply
Ada Parisi 22 Maggio 2017 - 11:29

Mi raccomando, assaggia per bilanciare l’acidità dello yogurt. Un abbraccio, Ada

Reply
Simona 8 Maggio 2017 - 19:25

Al posto della maionese?se mettessi yogurt greco?aromatizzato a cosa?:-)

Reply
Ada Parisi 8 Maggio 2017 - 20:39

Ma certo, yogurt greco condito con sale pepe, olio e un po’ di erbe aromatiche tritate. Fammi sapere!

Reply
maria pia 13 Agosto 2013 - 12:47

SIETE SEMPLICEMTE “STUPENDI” !!
GRAZIE DI CUORE PER LE VOSTRE RICETTE!
BACI

Reply
Siciliani creativi in cucina 13 Agosto 2013 - 15:14

Gentile Maria Pia, benvenuta e grazie. Spero che queste ricette ti possano essere utili, per ogni occasione. Ciao, Ada 🙂

Reply
Danja | Un pinguino in cucina 13 Agosto 2013 - 12:22

Mi ispira molto questa insalata di pollo, complimenti! 🙂

Reply
Siciliani creativi in cucina 13 Agosto 2013 - 15:07

grazie Danja per i tuoi complimenti. Ada

Reply
francisco José gomez 12 Agosto 2013 - 11:17

Riquisima ensalada..saludos y gracias

Reply
Siciliani creativi in cucina 12 Agosto 2013 - 11:36

hola Francisco José. muchas gracias a ti. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.