Insalata di pesce stocco alla siciliana, in dialetto messinese si chiama “‘nsalata di stoccu”: è una ricetta tipica estiva siciliana nonché uno dei piatti più rappresentativi della mia città, Messina, dove il pesce stocco è molto amato, come anche il baccalà. Il pesce stocco ha infatti una grande tradizione in cucina sia a Messina e provincia, sia in Calabria, soprattutto nell’area di Mammola. A Mammola, tra l’altro, lo stocco è anche un Pat, ossia prodotto agroalimentare tradizionale.
Cos’è il pesce stocco e come si cucina in Sicilia
Il pesce stocco o stoccafisso altro non è che il merluzzo nordico (Gadus morhua), che viene essiccato (a differenza del baccalà che è conservato sotto sale). Il maggiore produttore è la Norvegia, che esporta in tutto il mondo stoccafisso di alta qualità. Prima di potere essere usato in cucina, il pesce stocco va quindi reidratato, in Sicilia diciamo che deve essere “ammollato” e tenuto in acqua per 3 giorni, cambiando ovviamente l’acqua ogni giorno. Per saperne di più leggete il mio articolo PESCE STOCCO E BACCALA’, DIFFERENZE E 14 MODI PER CUCINARLI.
L’insalata di pesce stocco alla messinese è un piatto tradizionale, come anche il PESCE STOCCO A GHIOTTA e si può preparare sia con il pesce stocco crudo (che poi crudo non è visto che è essiccato) sia con lo stocco sbollentato per 5 minuti in acqua leggermente salata. E’ importante che il pesce stocco sia alto e carnoso e che, sia che lo usiate a crudo sia che lo lessiate, lo puliate alla perfezione da eventuali pezzetti di lisca o di pelle.
Se volete, potete sostituirlo con il baccalà, leggermente sbollentato (e preparare anche qualcun’altra delle mie RICETTE CON IL BACCALA’ se vi piace). L’insalata di stocco alla messinese è semplice da preparare. Sono sufficienti pochi ingredienti di grande qualità: pomodori Pachino Igp, sedano, patate, olive nere, capperi di Pantelleria o di Salina Igp e cipolla di Tropea Igp. L’origano darà il tocco finale a questa insalata estiva sfiziosa e buonissima. Non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE! Buona giornata!