Sfiziosa e semplicissima da preparare, l’insalata di patate e cozze vi conquisterà al primo boccone. Ormai io e le insalate ci amiamo: quest’anno ho deciso di sbizzarrirmi e di inventare tante RICETTE DI INSALATE allegre, ricche di gusto e perfette sia come antipasto, sia come piatto unico. Anche perché quando si pensa all’insalata si pensa a un triste piatto dietetico, ma invece le insalate si possono fare con farro, orzo, riso, pasta, carne, pesce, uova, verdure e frutta. Sono versatili, fresche e buonissime. E anche gourmet. Oggi vi presento una insalata di patate e cozze, arricchita da peperone rosso e cipolla di Tropea cruda. Ricordate, mi raccomando, che la cipolla di Tropea Igp si mangia cruda, è croccante, leggera e digeribile e cuocerla è davvero un peccato.
E’ una insalata che si prepara in poco tempo, si può conservare in frigorifero e sono certa che vi piacerà. Ricordate di acquistare patate da lessare, a pasta gialla, sode e corpose (io uso le patate rosse) . Se acquistate le cozze fresche per preparare l’insalata di patate e cozze (se siete fortunati e riuscite ad acquistarle già pulite vi risparmiate il grosso del lavoro), acquistatene di più e preparate qualche altra ricetta con questo mollusco umile ma dal gusto eccezionale.
Vi lascio qualche esempio: se le cozze sono la vostra passione, dovete assolutamente provare l’INSALATA DI RISO NERO, CECI, GAMBERI E COZZE, i BUCATINI CACIO E PEPE CON LE COZZE o gli SPAGHETTI CON LE COZZE ALLA SICILIANA e l‘IMPEPATA DI COZZE ALLA MESSINESE.
2 commenti
La adoro. La mia collega la prepara spesso, è una delizia
Grazie
Un bacione
Grazie a te, baci