Insalata fredda di pasta con pesto di basilico e tonno: questa ricetta è un jolly e un grande classico dei pranzi estivi. Quando persino per noi siciliani fa troppo caldo per mangiare un timballo di anelletti o una sostanziosa parmigiana. Le insalate fredde di pasta, verdure, pesce o riso sono indispensabili in cucina. Si tratta di ricette versatili e personalizzabili a piacere con qualsiasi tipo di ingrediente. L’insalata di pasta con pesto e tonno è davvero un grande classico, come la tradizionale insalata di riso. Ovviamente per me è indispensabile il pesto fatto in casa (semplice da fare, guardate la video ricetta). Oltre a un tonno sott’olio di alta qualità, preferibilmente a filetti e conservato in vetro.
Insalate di pasta: alternative
L’insalata di pesta con pesto e tonno è una alternativa intelligente alla tradizionale PASTA AL PESTO GENOVESE, visto che si prepara in anticipo e si conserva in frigorifero molto bene per uno o due giorni. Se vi piacciono le ricette con il pesto, o semplicemente ne avete preparato troppo, provate anche l’INSALATA FREDDA CON PESTO, POMODORI SECCHI E FORMAGGIO, la FRITTATA ARROTOLA AL PESTO e le strepitose LASAGNE AL PESTO.
Le alternative siciliane al pesto genovese, invece, sono il PESTO ALLA TRAPANESE con mandorle, pomodori, aglio, perfetto anche per ricette di pasta fredda. Oppure il PESTO ROSSO CON POMODORI SECCHI E RICOTTA, che a mio parere è da usare preferibilmente in piatti caldi.
Conservate questa insalata di pasta in frigorifero, ben coperta con pellicola per alimenti a contatto, e conditela con un filo di olio extravergine prima di servire, lasciandola per 15 minuti almeno a temperatura ambiente.