Home » Insalata di avena e pesce spada su gazpacho essenziale

Insalata di avena e pesce spada su gazpacho essenziale

by Ada Parisi
5 min read
Insalata di avena e pesce spada su gazpacho: ricetta facile e leggera

Insalata di avena e pesce spada su gazpacho. Avete mai provato a cucinare con l’avena? E’ un cereale ricco di vitamine e di fibre, dal sapore naturalmente dolce e delicato: contiene carboidrati, ma a lento rilascio ed è uno dei cereali con l’apporto più alto di proteine e acidi grassi essenziali. Cuoce a lungo ma non ha bisogno di ammollo e resta consistente, un po’ come il riso integrale. Ho avuto modo di provare l’avena biologica di Nuova terra e confesso che me ne sono innamorata, tanto da preferirla, nelle insalate fredde estive, al riso integrale e persino all’orzo e al farro (con cui comunque potete sostituirla, anche in questa ricetta).

Qui ve la propongo in una versione contaminata di influssi siciliani: fredda, facile, e leggera ma così gustosa e particolare che sono certa vi appassionerà. Ecco la mia insalata di avena e pesce spada, con zucchine e avocado, accompagnata da una sorta di gazpacho preparato ovviamente a crudo, con pomodori e peperoni rossi. Ha sapori, colori e profumi della mia terra ed è perfetta per una cena estiva, anche perché si prepara in anticipo, anche il giorno prima se volete. Provate anche il GAZPACHO TRADIZIONALE e il gazpacho, fresco e particolare con MELONE, FICHI E FETA GRECA. E, se vi va, seguitemi nei miei viaggi sui social network: se volete, potete seguirmi su Facebook, Instagram e Twitter. Buone vacanze!

Insalata di avena e pesce spada su gazpacho: ricetta facile e leggera

INSALATA DI AVENA E PESCE SPADA SU GAZPACHO ESSENZIALE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

280 grammi di avena (io uso quella biologica di Nuova Terra)

500 grammi di pesce spada

4 zucchine

1 avocado

erbe aromatiche fresche (maggiorana o timo al limone o basilico), quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

succo di limone, quanto basta

la scorza grattugiata di un limone biologico

6 pomodori ramati

1 peperone rosso

aceto di mele o di fragole, quanto basta

verdure crude per la guarnizione

Procedimento

insalatadiavenaepescespada5

Sciacquare abbondantemente l'avena sotto l'acqua corrente, quindi lessarla per 50 minuti circa. Scolare e mettere l'avena in una ciotola. Condire con olio extravergine di oliva e lasciare raffreddare completamente.

Lavare le zucchine, tagliarle a fettine sottili nel senso della lunghezza utilizzando solo la parte verde (quella bianca potete rosolarla e usarla per una pasta o un risotto). Ricavare dalle zucchine dei cubetti molto piccoli (brunoise) e aggiungerli all'avena.

Sbucciare l'avocado, irrorarlo con un po' di succo di limone e tagliarlo a pezzetti, anche in questo caso molto piccoli. Aggiungerli all'avena e condire con sale, pepe, ancora un poco di olio extravergine e la scorza di limone grattugiata.

Pulire il pesce spada dalla pelle ed eventualmente dall'osso, quindi tagliarlo a strisce e poi a cubetti. Saltare il pesce in una padella con poco olio extravergine, sale e pepe. Lasciarlo raffreddare e aggiungerlo all'avena. Conservare l'insalata di avena e pesce spada in frigorifero fino al momento di servire.

Per il gazpacho, lavare i pomodori e i peperoni. Farli a pezzi grossolani, eliminando la parte centrale dei pomodori e tutti i filamenti bianchi dei peperoni, quindi frullarli fino a ottenere un composto omogeneo. Passare la polpa ottenuta al setaccio per eliminare i residui di bucce (passaggio fondamentale, non saltatelo assolutamente) e condire a piacimento con sale, pepe, olio extravergine e aceto. Conservare in frigorifero fino al momento di servire.

Composizione del piatto: aiutandovi con un coppapasta mettere al centro del piatto l'insalata di avena, quindi versavi attorno un po' di gazpacho. Guarnire il piatto con verdure crude tagliate a velo e servire immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

7 commenti

Mapi 28 Luglio 2016 - 11:40

Semplicemente fantastica!!!
Ho provato di recente il gazpacho originale usando aceto di lamponi al posto del solito aceto “neutro”, e il risultato mi è piaciuto tantissimo. Mi immagino quanto sarà buono con quello di fragole.
Una sola curiosità: quali erbe aromatiche hai usato?

Reply
Ada Parisi 28 Luglio 2016 - 11:51

Mapi grazie! Io amo il gazpacho e uso sempre aceti delicati, come lamponi o fragole, perché danno un sapore meno acidulo e più complesso. Come erbe aromatiche io ho usato un po’ di maggiorana e timo al limone freschi, che ho tritato e messo nell’insalata… un abbraccio grande, Ada

Reply
Mapi 29 Luglio 2016 - 23:59

Grazie! 🙂
Una ricetta magnifica!

Reply
Ketty Valenti 27 Luglio 2016 - 13:01

Delizioso piatto,bello anche da vedere.
Sei semplicemente fantastica e se lo scrivo è solo perchè lo penso,niente smancerie che non sono nel mio stile.
Complimenti come sempre.

Reply
Ada Parisi 27 Luglio 2016 - 14:51

Ketty grazie. Anche io non faccio mai smancerie, ma apprezzo la tua attenzione, soprattutto verso i piatti in cui i profumi e i sapori siciliani sono preponderanti. Ti abbraccio forte, Ada

Reply
antonella romano 27 Luglio 2016 - 10:44

grazie per le bellissime ricette! buone vacanze anche a te ^_^

Reply
Ada Parisi 27 Luglio 2016 - 11:58

Antonella grazie di cuore! Buone vacanze anche a te! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.