Insalata di avena e pesce spada su gazpacho. Avete mai provato a cucinare con l’avena? E’ un cereale ricco di vitamine e di fibre, dal sapore naturalmente dolce e delicato: contiene carboidrati, ma a lento rilascio ed è uno dei cereali con l’apporto più alto di proteine e acidi grassi essenziali. Cuoce a lungo ma non ha bisogno di ammollo e resta consistente, un po’ come il riso integrale. Ho avuto modo di provare l’avena biologica di Nuova terra e confesso che me ne sono innamorata, tanto da preferirla, nelle insalate fredde estive, al riso integrale e persino all’orzo e al farro (con cui comunque potete sostituirla, anche in questa ricetta).
Qui ve la propongo in una versione contaminata di influssi siciliani: fredda, facile, e leggera ma così gustosa e particolare che sono certa vi appassionerà. Ecco la mia insalata di avena e pesce spada, con zucchine e avocado, accompagnata da una sorta di gazpacho preparato ovviamente a crudo, con pomodori e peperoni rossi. Ha sapori, colori e profumi della mia terra ed è perfetta per una cena estiva, anche perché si prepara in anticipo, anche il giorno prima se volete. Provate anche il GAZPACHO TRADIZIONALE e il gazpacho, fresco e particolare con MELONE, FICHI E FETA GRECA. E, se vi va, seguitemi nei miei viaggi sui social network: se volete, potete seguirmi su Facebook, Instagram e Twitter. Buone vacanze!
7 commenti
Semplicemente fantastica!!!
Ho provato di recente il gazpacho originale usando aceto di lamponi al posto del solito aceto “neutro”, e il risultato mi è piaciuto tantissimo. Mi immagino quanto sarà buono con quello di fragole.
Una sola curiosità: quali erbe aromatiche hai usato?
Mapi grazie! Io amo il gazpacho e uso sempre aceti delicati, come lamponi o fragole, perché danno un sapore meno acidulo e più complesso. Come erbe aromatiche io ho usato un po’ di maggiorana e timo al limone freschi, che ho tritato e messo nell’insalata… un abbraccio grande, Ada
Grazie! 🙂
Una ricetta magnifica!
Delizioso piatto,bello anche da vedere.
Sei semplicemente fantastica e se lo scrivo è solo perchè lo penso,niente smancerie che non sono nel mio stile.
Complimenti come sempre.
Ketty grazie. Anche io non faccio mai smancerie, ma apprezzo la tua attenzione, soprattutto verso i piatti in cui i profumi e i sapori siciliani sono preponderanti. Ti abbraccio forte, Ada
grazie per le bellissime ricette! buone vacanze anche a te ^_^
Antonella grazie di cuore! Buone vacanze anche a te! Ada