Lo so, sentiamo tutti caldo e proprio per questo una insalata caprese al pesto di basilico è proprio il piatto che fa al caso nostro. Una ricetta estiva tipica campana fresca, senza cottura, facilissima. Antipasto freddo ma soprattutto piatto unico estivo per eccellenza, amato da chi non vuole cucinare ma neanche rinunciare a mangiare bene. E, se come me siete in crisi da caldo, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE. Da quelle di pasta come la PASTA FREDDA SALMONE E POMODORINI a quelle di riso, di pesce, verdura e carne.
Quali ingredienti per l’insalata caprese
Non è necessario che vi parli dell’insalata caprese: un piatto semplicissimo e geniale che sfrutta semplicemente le grandissime materie prime italiane. Gli ingredienti sono pomodoro, mozzarella di bufala o fior di latte, olio extravergine di oliva, basilico e, a piacere, origano. Dipende dalle preferenze personali se scegliere una saporita mozzarella di bufala campana Dop o un fior di latte, più delicato. Se non amate la mozzarella, potete utilizzare anche il primo sale, la tuma fresca o persino una ricotta molto soda tagliata a fette.
Come anche per i pomodori: la ricetta originale prevede il pomodoro varietà Re Umberto, detto anche pomodoro fiascone. Alcuni amano i cuori di bue, dalla buccia molto sottile. Io preferisco usare diverse varietà di pomodori per lo più di piccole dimensioni. Ad esempio Datterini rossi e gialli, Ciliegini e Piccadilly. Ma sono ottimi anche i San Marzano o i semplici pomodori perini insalatari. Il tocco in più in questa insalata caprese è semplicemente il pesto alla genovese fresco e fatto in casa. Date una occhiata alla VIDEO RICETTA per farlo in casa al mortaio. Ovviamente il basilico è già uno degli ingredienti fondamentali dell’insalata caprese e dunque il pesto si sposa perfettamente.