Hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle, senape e formaggio filante su una fresca insalata di radicchio tardivo. Se penso a un hamburger penso a questo tipo di piatto, anche se confesso che il modello ‘panino’ grondante di salse e formaggio stimola la mia golosità. Trovo però che il classico panino con l’hamburger sia difficile da mangiare, o forse io non ne sono capace. Mi sporco, mi gocciola sempre qualche cosa addosso, la carne si sposta e ‘pattina’ tra le fette di pane. E poi, ovviamente il pane aumenta in modo mostruoso le calorie che assumiamo e per me, che sono sempre a dieta, è un dramma.
Motivo per cui quando preparo l’hamburger lo faccio sempre al piatto. E questa è una delle mie personali versioni preferite perché è ricco, goloso, ma anche raffinato. D’altra parte, ormai avrete capito che non amo moltissimo la carne, fatta eccezione per le BRACIOLETTE ALLA MESSINESE o per il POLPETTONE FARCITO AL FORNO della mia mamma (di cui su YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA).
Vi informo che io preparo un hamburger non tradizionale. Visto che non amo la carne, io condisco la carne macinata con un po’ di cipolla, uovo, mollica di pane, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Ma se preferite potete usare solo carne macinata, sale e pepe. La senape e il formaggio (io ho usato uno strepitoso Puzzone di Moena Dop fatto con latte di malga del Trentino, prodotto dal Caseificio del Primiero) sono un classico. Come anche l’abbinamento con l’uovo che è grasso, morbido e avvolgente.
Le cipolle caramellate, un classico con gli hamburger, danno un tocco agrodolce e aromatico. Il radicchio tardivo quella punta di amaro e di fresco che completa il piatto. Provate questo hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle e mi direte. Io sono sicura che vi piacerà Buona giornata!