Home » Hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle

Hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle

by Ada Parisi
5 min read
Hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle

Hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle, senape e formaggio filante su una fresca insalata di radicchio tardivo. Se penso a un hamburger penso a questo tipo di piatto, anche se confesso che il modello ‘panino’ grondante di salse e formaggio stimola la mia golosità. Trovo però che il classico panino con l’hamburger sia difficile da mangiare, o forse io non ne sono capace. Mi sporco, mi gocciola sempre qualche cosa addosso, la carne si sposta e ‘pattina’ tra le fette di pane. E poi, ovviamente il pane aumenta in modo mostruoso le calorie che assumiamo e per me, che sono sempre a dieta, è un dramma.

Motivo per cui quando preparo l’hamburger lo faccio sempre al piatto. E questa è una delle mie personali versioni preferite perché è ricco, goloso, ma anche raffinato. D’altra parte, ormai avrete capito che non amo moltissimo la carne, fatta eccezione per le BRACIOLETTE ALLA MESSINESE o per il POLPETTONE FARCITO AL FORNO della mia mamma (di cui su YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA).

Vi informo che io preparo un hamburger non tradizionale. Visto che non amo la carne, io condisco la carne macinata con un po’ di cipolla, uovo, mollica di pane, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Ma se preferite potete usare solo carne macinata, sale e pepe. La senape e il formaggio (io ho usato uno strepitoso Puzzone di Moena Dop fatto con latte di malga del Trentino, prodotto dal Caseificio del Primiero) sono un classico. Come anche l’abbinamento con l’uovo che è grasso, morbido e avvolgente.

Le cipolle caramellate, un classico con gli hamburger, danno un tocco agrodolce e aromatico. Il radicchio tardivo quella punta di amaro e di fresco che completa il piatto. Provate questo hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle e mi direte. Io sono sicura che vi piacerà Buona giornata!

Hamburger al piatto con uovo fritto e cipolle

HAMBURGER AL PIATTO CON FORMAGGIO, UOVO FRITTO E CIPOLLE CARAMELLATE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER GLI HAMBURGER:

500 grammi di carne di manzo macinata di prima scelta
60 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato
poco prezzemolo tritato
sale e pepe quanto basta
un uovo
uno scalogno
60 grammi di mollica di pane bagnata nel latte
PER LE CIPOLLE CARAMELLATE:

6 cipolle rosse di Cannara o di Tropea
sale quanto basta
olio extravergine di oliva quanto basta
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di aceto rosso

E ANCORA:

senape in grani, quanto basta
4 fette da 30 grammi l'una di formaggio
4 uova
poco burro
sale e pepe
un radicchio tardivo

Procedimento

Per l'hamburger: mettere in una ciotola la carne macinata, l'uovo, lo scalogno e il prezzemolo tritati finemente, il parmigiano grattugiato e la mollica di pane ben strizzata. Amalgamare il tutto con le mani e condire con sale e pepe. Formare con le mani 4 hamburger del peso di 170 grammi ciascuno e ungerli leggermente di olio da entrambe le parti.

Per la cipolla caramellata: sbucciare le cipolle, affettarle non troppo finemente e cuocere a fuoco bassissimo in padella con un filo di olio extravergine, un pizzico di sale, lo zucchero e poca acqua finché le cipolle non saranno appassite e caramellate, aggiungendo via via poca acqua per volta per aiutare la cottura. Infine, unire il cucchiaino di aceto, sfumare e mettere da parte.

Lavare il radicchio e tagliarlo a pezzetti, quindi condirlo con sale, pepe, aceto balsamico e olio extravergine di oliva.

Grigliare l'hamburger secondo il vostro gusto (c'è chi lo mangia al sangue, chi roseo, chi molto cotto) e, un minuto prima che sia perfettamente cotto disporre su ogni hamburger una fetta di formaggio. Coprire con un coperchio in modo che il calore sciolga il formaggio.

Cuocere le uova in poco burro, condendole con sale e pepe.

Disporre su ogni piatto un po' di insalata di radicchio, adagiarvi sopra l'hamburger, spalmarlo di senape, mettere sopra ogni hamburger un uovo fritto e completare con le cipolle caramellate. Servire immediatamente, e buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc classico superiore "Stefano Antonucci", dell'azienda Santa Barbara (Marche). Una delle migliori espressioni del Verdicchio: un vino bianco affinato in legno, di media struttura, che al naso restituisce una grande complessità aromatica, fatta di fiori e note agrumate, mantenendo una bella freschezza e sapidità al palato.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.