Home » Gyeran Bap coreano (Egg rice)

Gyeran Bap coreano (Egg rice)

Ricetta facile e veloce

by Ada Parisi
5 min read
Gyeran Bap coreano

Oggi il Gyeran Bap coreano, chiamato anche Egg rice: si tratta di una ricetta coreana semplice e veloce, molto usata sia a colazione sia come spuntino o pasto veloce. E’ a base di riso cotto al vapore, condito semplicemente con olio di sesamo e salsa di soia, guarnito da uova fritte, sesamo, cipollotti freschi e alga Nori. Considerando il fatto che nei paesi asiatici in casa c’è sempre del riso già cotto pronto nella Rice cooker, la preparazione di questo piatto è davvero velocissima.  Guardate come è semplice da preparare nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube.

Gli ingredienti scarni e basilari potrebbero farlo ritenere un piatto banale, ma così non è. La salsa di soia e l’olio di sesamo danno al Gyeran Bap  un profumo particolare. E le uova fritte, che mescolando si sciolgono nel riso, sono deliziose. Ora, io ho fritto le uova in olio extravergine di oliva. Ma frequentemente in Corea viene usato il burro, che crea una morbida crema insieme a soia e sesamo. Potete accompagnarlo agli INVOLTINI PRIMAVERA VEGETARIANI, oppure ai GYOZA, i ravioli cinesi di carne cotti alla piastra, per un pranzetto in stile asiatico. Senza dimenticare il SUSHI fatto in casa.

Se amate la cucina orientale, o la conoscente poco ma avete voglia di fare qualche esperimento, questo è il piatto che fa per voi, perché è semplice e buono. Veniamo alla cottura del riso. Ho usato la classica vaporiera cinese in bambù. ho messo sul fondo della carta forno bucherellata per agevolare la fuoriuscita del vapore. Esistono anche dei dischi di cotone o di carta forata appositi su Amazon. Ho lavato il riso e l’ho cotto al vapore per 45 minuti circa, bagnandolo ogni tanto con acqua calda. Potete anche cuocerlo nella vaporiera elettrica oppure in poca acqua, a fuoco bassissimo e coperto, in modo che cuocia nel suo stesso vapore. Oppure potete usare un riso ricco di amido e semplicemente lessarlo, all’italiana. E ora vi auguro buona giornata!

Gyeran Bap coreano

GYERAN BAP COREANO (EGG RICE)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

320 grammi di riso a chicco lungo (Basmati, Apollo, Jasmine)

8 uova

salsa di soia scura, quanto basta

olio di sesamo, quanto basta

le parti verdi di un cipollotto fresco

un foglio di alga Nori (facoltativo)

semi di sesamo, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

olio extravergine o burro, quanto basta

Procedimento

Gyeran Bap coreano

Innanzitutto guardata la VIDEO RICETTA dove mi mostro il procedimento per cuocere il riso. Se avete deciso di usare la vaporiera classica o quella di bambù dovete usare un disco di cotone o di carta forata per evitare che il riso cada all'interno dei buchi. Oppure potete praticare innumerevoli buchi in un foglio di carta forno per fare in modo che il vapore fuoriesca e il riso cuocia.

Dovete lavare il riso l'acqua corrente e disporlo nella vaporiera, poi cuocere coperto, assicurandovi che il vapore non si disperda, per 45 minuti circa o finché non sarà cotto. Se volete abbreviare molto i tempi, potete semplicemente lessare il riso in poca acqua, coperto e a fuoco bassissimo, in modo che cuocendo la assorba tutta.

Tritare finemente il cipollotto, tostare i semi di sesamo e tagliare a striscioline l'alga Nori.

Quando il riso sarà cotto, mettetelo nelle ciotole e conditelo con salsa di soia e olio di sesamo. Cuocere le uova in una padella con burro o olio extravergine, condirle con sale e pepe e, se vi piacciono i gusti intensi, sfumate le uova con un po' di salsa di soia che si mescolerà al burro. Versare le uova fritte sul riso, completare con il cipollotto tritato finemente, i semi di sesamo tostati e l'alga Nori tagliata a strisce sottili. Buon appetito!

Note

VARIANTI: potete aggiungere condimenti a piacere. In Corea è molto diffusa l'aggiunta di carne in scatola (Spam), salsiccia, verdure saltate velocemente in olio o salse agrodolci.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.