Home » Granita di anguria e brioche

Granita di anguria e brioche

by Ada Parisi
5 min read

Granita di anguria. Facilissima, rinfrescante e, se sostituite lo zucchero con il dolcificante, a zero calorie. Ecco la mia colazione estiva preferita: da sempre per me agosto è tempo di granite e tempo di angurie. Come non mettere insieme le due cose? E, visto che l’anguria ha pochissime calorie e che questa granita non richiede la panna montata come altre, perché non concedersi anche una morbida brioche alla francese? Inoltre, questa granita si può fare anche senza sorbettiera, è sufficiente essere pazienti e mescolarla nel congelatore ogni ora.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 1 litro di succo di anguria (ottenuto passando il frutto al passaverdure, non frullandolo!)
  • 200 grammi di zucchero semolato (ma dovete assaggiare perché dipende dalla dolcezza dell’anguria)
  • una manciata di fiori di gelsomino
  • 4 brioche siciliane con il tuppo

La sera precedente mettere in infusione i fiori di gelsomino in 4 cucchiai di acqua minerale naturale. Sciogliere con cura lo zucchero nel succo di anguria, mescolando bene e assaggiando per controllare se sia abbastanza dolce. Molto dipende dall’anguria, se fosse saporita si potrebbe addirittura diminuire la quantità di zucchero, altrimenti bisognerà aumentarla.

Mettere il composto in una teglia in alluminio, unire i l’acqua di fiori di gelsomino, coprire con la pellicola per alimenti e mettere tutto nel congelatore avendo cura di mescolare bene la granita almeno una volta ogni ora per evitare che ghiacci.

La consistenza giusta è morbida con una parte liquida, non gelata e non cristallizzata. Per la brioche, seguite la ricetta indicata nelle basi ricavando dall’impasto della palline grandi quanto una piccola arancia. Cuocendo, si allargheranno e diventeranno rotonde e schiacciate, morbide e ben alveolate all’interno. Servire la granita con le brioche guarnendo, se siete fortunati e l’avete in giardino, con un fiore di gelsomino. E se il gelsomino l’avete abbiate cura di metterne anche una manciata in infusione con la granita, il sapore sarà unico.

granitadianguriaLOGO

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Sara Chiadini (Fior di Vaniglia) 16 Agosto 2013 - 14:08

…e che colazione! farei colazione così tutte le mattine 😀 un saluto e buona giornata!
Sara

Reply
Siciliani creativi in cucina 16 Agosto 2013 - 17:01

ciao Sara. Ovviamente, poi ci vuole una lunga nuotata al mare. 😉 Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.