Gnocchi di semola rimacinata: ricetta facile per gli amanti degli gnocchi. A me gli gnocchi piacciono moltissimo: non solo i tradizionali GNOCCHI DI PATATE, quando vengono morbidi e cremosi. Ma anche gli GNOCCHI DI RICOTTA, semplicissimi da preparare e con quel sapore dolce e particolare. tra l’altro, sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA DEGLI GNOCCHI DI RICOTTA, spiegata passo passo. E quindi oggi avrete capito che prepariamo insieme un piatto di gnocchi, ma fatti con un ingrediente inusuale: la semola rimacinata. Non il semolino, quello degli gnocchi alla romana, ma proprio la semola rimacinata, quella che si usa per fare il pane o la pasta. E’ un piatto decisamente low cost, che si prepara in pochissimo tempo, nonostante gli gnocchi siano fatti interamente a mano.
Potete preparare gli gnocchi di semola rimacinata usando come base il latte, intero o scremato, che darà agli gnocchi una consistenza più cremosa e dolce, oppure usando l’acqua, per una versione più leggera. Potete profumarli con un pizzico di scorza di limone, come ho fatto io, per dare un tocco agrumato, potete scegliere se lasciarli lisci o rigarli.
Io li ho conditi nella massima semplicità, con burro, salvia e un parmigiano Reggiano Dop 30 mesi, anche se non ho potuto non concedermi un tocco siciliano con una pioggia di lamelle di mandorle tostate, ma sono fantastici anche con la salsa di pomodoro. L’unico avvertimento è che vi sconsiglio di prepararli per più di 4 persone, perché non è facile cuocerne troppi tutti insieme: il rischio è che alcuni cuociano troppo e si disfino. Fatemi sapere, buona giornata!
2 commenti
Ciao che bontà!! Posso prepararli con largo anticipo (la mattina per la sera) e conservare in frigo quelli che dovessero avanzare?
Sempre mitiche le tue ricette!!
Ciao! Grazie mille! Allora, io li faccio espressi, ma non credo ci siano problemi a conservarlo in frigorifero. Resta molto indietro di cottura, disponili nelle cocotte con il condimento e, al limite, cuocili in forno prima di servirli, tanto si tratta solo di gratinarli. Fammi sapere! Ada