Home » Gnocchi di ricotta e zafferano con zucchine gamberi e pistacchio

Gnocchi di ricotta e zafferano con zucchine gamberi e pistacchio

by Ada Parisi
5 min read
ferano con gamberi e zucchine: un primo facile ed elegante

Gnocchi di ricotta e zafferano con zucchine gamberi e pistacchio. Anche oggi mettiamo nel piatto un pochino di Sicilia, con un primo di pesce leggero, facile, delicato ma ricco di sfumature di gusto. Gli gnocchi incontrano i gamberetti rosa di nassa (i miei preferiti, umili e saporiti), ma entrambi si vestono a festa.

Gli gnocchetti sono di ricotta e zafferano, e sono così buoni e rapidi da preparare che sicuramente ve ne innamorerete e li preparerete mille altre volte ancora. Tra l’altro, sul mio canale YouTube trovate la VIDEO RICETTA PASSO PASSO degli gnocchi di ricotta, così vedrete come si fa l’impasto, come tagliarli e rigarli. Vi ricordo che potete anche congelare gli gnocchi di ricotta e consumarli entro una settimana tuffandoli direttamente nell’acqua bollente e senza scongelarli.

I gamberi si accompagnano al pistacchio di Bronte: mi raccomando, vanno appena scottati, due secondi sul fuoco e via. Il gambero all’interno deve restare morbido, quasi cremoso. E in più c’è una morbida crema di zucchine che avvolge tutto. E’ un primo piatto leggerissimo che sono sicura vi piacerà molto, perfetto per la bella stagione che avanza. Ovviamente, la crema di zucchine potete prepararla in anticipo e conservarla nel frigorifero., coperta da pellicola per alimenti a contatto. So che molti di voi apprezzano i piatti eleganti ma che non richiedono troppa fatica: gli gnocchi di ricotta e zafferano con zucchine e gamberi sono perfetti, anche per una cena estiva al mare. E se amate l’abbinamento gamberi e zucchine, provate la mie PASTA AL PESTO DI PISTACCHIO E GAMBERI. Buona giornata!

ferano con gamberi e zucchine: un primo facile ed elegante

GNOCCHI DI RICOTTA E ZAFFERANO CON ZUCCHINE GAMBERI E PISTACCHIO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER GLI GNOCCHI DI RICOTTA:

500 grammi di ricotta di pecora
250 grammi di farina 00
80 grammi di parmigiano Reggiano Dop grattugiato
50 grammi di pecorino Dop grattugiato
sale e pepe nero quanto basta
un pizzico di zafferano
2 uova intere

PER IL SUGO:

350 grammi di zucchine verdi
olio extravergine di oliva, quanto basta
uno scalogno
20 gamberi rosa
granella di pistacchio di Bronte, quanto basta
una manciata di pistacchi di Bronte interi
sale e pepe, quanto basta

Procedimento

Prima di preparare gli gnocchi di ricotta allo zafferano, guardate il procedimento nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO. Mettere la ricotta in una ciotola con la farina setacciata, le uova, lo zafferano sciolto in una goccia di acqua tiepida (davvero una goccia) e il formaggio grattugiato. Salare leggermente e pepare. Impastare fino a ottenere una massa omogenea e liscia. Coprire l’impasto con pellicola per alimenti e lasciare riposare 30 minuti in frigorifero (il riposo in questo caso non è fondamentale, potete anche formare gli gnocchi immediatamente). Prendere un pezzetto di impasto, ricavarne un cordoncino come vedete nella VIDEO RICETTA, tagliarlo a pezzetti e formare gli gnocchi: potete poi rigarli usando il rigagnocchi o una forchetta, o fare delle palline o dei semplici tocchetti, come preferite.

Per la crema di zucchine, tritare finemente lo scalogno, pulire le zucchine e tagliarle a tocchetti. Cuocere in un tegame lo scalogno finché non appassisce leggermente, quindi unire le zucchine e rosolarle. Aggiungere poca acqua calda o brodo vegetale, sale, pepe e portare a cottura. Frullare il tutto nel mixer emulsionando con olio extravergine di oliva fino a ottenere una crema liscia. Aggiustare di sale e pepe.

Pulire i gamberi, eliminando testa, carapace e il filo interno dell’intestino. Scaldare un tegame con un filo di olio e scottarvi i gamberi, da entrambi i lati, per pochi secondi. Quindi passare 10 dei 20 gamberi nella granella di pistacchio.

Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata, quindi scolarli e saltarli pochi secondi in padella con un filo di olio e un cucchiaio di crema di zucchine.

Composizione del piatto: distribuire nelle fondine la crema di zucchine, quindi adagiarvi gli gnocchi. Completare con i gamberi e infine decorare con qualche pistacchio di Bronte tritato grossolanamente, un filo di olio extravergine e un po’ di pepe nero macinato fresco. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Abbiamo provato questa ricetta in abbinamento a un bianco abruzzese, prodotto dalla cooperativa Citra Vini. Il vino è chiamato Quoque, ed è un Pecorino Superiore, annata 2014: si distingue per i delicati profumi floreali e di frutta bianca, mentre al palato spicca per la sua sapidità e per il suo nerbo acido, che lo rende ideale per bilanciare una tendenza dolce di questa ricetta, data soprattutto dalla ricotta e dai gamberi.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.