Girelle di pollo al forno. Farcite. Si tratta di un secondo piatto siciliano tipico di Siracusa, dove è venduto nelle bancarelle di street food, che a me è piaciuto moltissimo. Solo tre gli ingredienti: petto di pollo, pancetta coppata tagliata sottilissima e provolone o caciocavallo. Andate dritti dal vostro macellaio e chiedete un petto di pollo aperto a libro, per fare un rollè (roulade, involtino). E date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL POLLO per trovare qualche altro piatto sfizioso per i giorni a seguire.
Portatelo di corsa a casa e battetelo con un batticarne, poi farcitelo e dimenticatelo in frigorifero un paio d’ore. Il rollè di pollo poi si taglia a fettine come il sushi, e si infila in uno spiedino come le braciole. Ungete le girelle di pollo con olio extravergine di oliva, una leggerissima spolverata di pane grattugiato e via in forno. E per cena avrete un piatto golosissimo, che piacerà a tutti, bambini compresi. Io l’ho servito con una insalata mista dal sapore ancora estivo, fatta con patate lesse, fagiolini, pomodori e cipollotto fresco a rondelle. Questa ricetta è di origine siciliana, perché si tratta di una preparazione tipica siracusana (non dimenticate di guardare tra le mie RICETTE SICILIANE qualcosa che possa ispirarvi).
Potete usare, se preferite, anche il petto di tacchino e sostituire la pancetta con il prosciutto crudo (attenzione però al sale, limitatevi perché il prosciutto crudo è sapido), cotto (io non lo amo nei piatti onestamente) o con lo speck. Se deciderete di sostituire il caciocavallo, vi raccomando di usare un formaggio di media stagionatura, che non fonda troppo facilmente.
10 commenti
Ottima ricetta! Grazie!
ma grazie a te! Buon Natale!
Ada
Ricetta deliziosa, grazie mille!
Ma grazie a te per la fiducia! E benvenuta. Buone feste! Ada
Io non avevo la pancetta e ho usato lo speck.
Sono piaciuti anche a mio marito che non ama per niente il petto di pollo.
Ciao
Neanche io lo amo :-) quindi sono doppiamente contenta che vi siano piaciuti. Un carissimo saluto, Ada
Buon pomeriggio!
Una ricetta sfiziosa, con quel sapore in più che talvolta manca. E di qualche fettina di scamorza affumicata qua è là cosa dici? Si scioglierebbe troppo in fretta?
A presto
Antonella
Grazie Antonella, sei un tesoro. La scamorza no, si scioglierebbe troppo… un bacio, Ada
Ada cara sempre ricette squisite solo che questa volta io e il pollo ci odiamo a morte…morte sua ovviamente. Ma forse cosi preparata avrà un sapore…non di pollo. Buona giornata cara un abbraccio
Ciao cara! Anche io non stravedo per il pollo, lo sai. Ma questo piatto è buono. Non lo diresti che si tratta di pollo. Un grande abbraccio, Ada