Home » Ghiaccioli yogurt e frutta su stecco

Ghiaccioli yogurt e frutta su stecco

by Ada Parisi
5 min read
Ghiaccioli yogurt e frutta su stecco

La ricetta di oggi sono dei freschissimi e cremosi ghiaccioli yogurt e frutta su stecco. A Roma fa davvero molto caldo e io non riesco a mangiare (un miracolo), per questo ho pensato alla ricetta di questi ghiaccioli estivi. Sono semplicissimi e veloci da preparare e, ovviamente, potete usare la frutta che preferite: pesche, albicocche, prugne, fragole. Perfetti per le merende estive, i ghiaccioli piaceranno ai bambini perché sono cremosi, dolci e delicati.

In realtà, la consistenza dei ghiaccioli yogurt e frutta su stecco è data da un incrocio tra un ghiacciolo e un gelato. Sono fatti con yogurt greco, miele e un po’ di panna montata che regala una texture cremosa. Ho provato a farli anche senza la panna, ma lo yogurt in congelatore forma dei cristalli di ghiaccio e la consistenza finale non è quella che cerco. Il miele contribuisce a evitare la formazione dei cristalli di ghiaccio, ma questo non è sufficiente. Una piccola quantità di panna, invece, ostacola la formazione dei cristalli. Se, però, preferite un gelato più light, potete usare solo yogurt.

Chiamarli gelati non è proprio corretto: non lo sono, ma sono buoni lo stesso, come anche il gelato veloce al caffè, con cui faccio il biscotto gelato. Se, invece, volete preparare gelati o semifreddi buoni come quelli del bar, date una occhiata a tutte le mie ricette di gelati e semifreddi.

in una padella, ho saltato la frutta per due minuti, per ottenere quello sciroppo che dà ai ghiaccioli sfumature di colore rosa. Potete anche usare la frutta a crudo, semplicemente unendola al composto di yogurt. Ma vi assicuro che due minuti di cottura in padella possono fare la differenza. Gli altri ingredienti sono : miele, scorza e pochissimo succo di limone.

Se non avete gli stampini per ghiaccioli (ne vendono molti su Amazon, e io li acquisto in silicone), potete usare semplici bicchieri di carta e persino gli stampi per muffin. Insomma, considerato che li preparerete in 10 minuti, vale la pena tentare. Che cosa ne dite? Buona giornata!

Ghiaccioli yogurt e frutta su stecco

GHIACCIOLI YOGURT E FRUTTA SU STECCO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

250 grammi di yogurt greco

100 millilitri di panna liquida fresca

40 grammi di miele millefiori o di acacia

20 grammi di zucchero semolato

scorza di limone, quanto basta

un cucchiaino di succo di limone

150 grammi di ciliegie o altra frutta

Procedimento

Ghiaccioli yogurt e frutta su stecco

La preparazione dei ghiaccioli yogurt e frutta su stecco è semplicissima. Sbucciare la frutta che avete scelto. Eliminare il nocciolo e tagliare la frutta a pezzetti. Mettere la frutta in una padella con lo zucchero e il succo di limone. Cuocere a fuoco alto per 2 o 3 minuti: non appena inizia a fuoriuscire il succo, spegnere il fuoco e fare raffreddare completamente. Meglio mettere tutto in frigorifero.

Quando la frutta sarà fredda, montare la panna a neve, non troppo ferma. La panna deve essere cremosa ma non soda. Mescolare lo yogurt con il miele. Unire la panna montata, incorporando piano con una spatola.

Versare qualche cucchiaiata del composto negli stampi per ghiaccioli. Alternare con piccole quantità di frutta. Non mettete troppa frutta in un'unica volta, perché la frutta congela e, quando mangerete il gelato, sarà troppo dura. Arrivare alla fine dello stampo, infilare lo stecco, coprire (con la copertura apposita o con la pellicola per alimenti) e conservare in frigorifero per almeno 6 o 8 ore.

Trascorso questo tempo, togliere i ghiaccioli dagli stampi. Mettere i ghiaccioli in un sacchetto per alimenti surgelati, che deve essere ben chiuso. I ghiaccioli rimarranno inalterati per 3-4 giorni. Buona giornata!

 

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.