I ghiaccioli alla frutta fatti in casa sono semplicissimi da preparare. Dovete solo scegliere il tipo di frutta che preferite. I ghiaccioli sono un modo semplice e veloce per rinfrescarsi in estate o fare mangiare la frutta fresca ai bambini. Io ho utilizzato le pesche, ma si può usare qualsiasi tipo di frutta, a preferenza a base acquosa: ciliegie, fragole, anguria, albicocche, kiwi prugne, melane. Quello che vi piace di più. Una alternativa velocissima ai SEMIFREDDI e ai GELATI fatti in casa.
Per fare i ghiaccioli alla frutta fatti in casa dovete solo frullare la frutta e poi filtrarla in un colino. Se usate agrumi come arance o limoni non è necessario frullarli, basta premerli e poi filtrare il succo. Poi dovete preparare uno sciroppo di zucchero sciogliendo lo zucchero in acqua e portando il liquido a ebollizione.
La quantità di zucchero dipende molto dal vostro gusto personale e dalla dolcezza della frutta che userete. Se non volete mettere zucchero, potete usare l’eritritolo (se vuoi saperne di più leggi la ricetta dei ghiaccioli al cacao) oppure il dolcificante. Sappiate però che lo zucchero ha importanti effetti sia sulla conservazione dei ghiaccioli (si conservano meglio) sia sulla consistenza, perché alza il punto di congelamento ed evita che ghiaccino eccessivamente.
Ovviamente vi serviranno degli stampini per ghiaccioli: io li acquisto su Amazon, ma potete trovarli anche nei negozi specializzati in articoli da cucina.
Potete anche mettere all’interno dei ghiaccioli dei pezzetti di frutta: sappiate, però che la frutta congelerà. A me piace la sensazione di questi pezzetti di ghiaccio fruttato che si sciolgono in bocca. Potete aromatizzare i ghiaccioli con menta fresca, vaniglia o liquori. Anzi, uno o due cucchiai di liquore (la tipologia che preferite), oltre a dare ai ghiaccioli un gusto pi particolare, renderà la consistenza più friabile e meno ghiacciata.
I ghiaccioli sono una piccola dolcezza perfetta per l’estate. Da questi alla frutta, che sono in più semplici in assoluto, fino a ghiaccioli più complessi e dal gusto più deciso. Come i GHIACCIOLI FRUTTA E YOGURT o quelli CACAO E BANANA, che sono anche vegani e hanno un gusto molto intenso. Insomma, non avete che l’imbarazzo della scelta. Buona giornata!