Gelo di fragole con panna, ricetta siciliana di un dolce al cucchiaio facilissimo da preparare. E’ un budino di fragole cremoso e leggero, senza glutine e senza uova, che io servo con panna montata (zuccherata ovviamente, alla siciliana). Potete decorarlo con fragole fresche, menta e pistacchi tritati. Guardate come è semplice da preparare nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO e, se vi va, iscrivetevi al mio canale YouTube.
La tradizione siciliana dei geli di frutta è consolidata in Sicilia e si possono fare praticamente con qualsiasi tipo di frutta, e non solo: date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI GELI DI FRUTTA, golosi e leggeri. Il gelo di fragole un dolce facilissimo da preparare, il margine di errore è pari a zero: ovviamente l’unica variabile è la fragola, che deve essere dolce, altrimenti dovrete aumentare la dose di zucchero. La consistenza è cremosa, il gusto fresco, ma grazie alla panna diventa un vero e proprio dessert elegante da fine pasto. Se lo gusto a occhi chiusi, il sapore è proprio quello della mia amata granita siciliana di fragole.
Per i più piccoli sarà una merenda golosissima, e se non volete usare la panna potete servirlo con biscotti leggeri, come le lingue di gatto. Vi consiglio di servire il gelo di fragole con panna in coppetta perché ho provato a metterlo in stampini e sformarlo, ma per farlo dovrebbe essere molto più gelatinoso: io invece amo questa consistenza morbida, cremosa e quindi lo servo al cucchiaio. Se vi piacciono le fragole, date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE CON LE FRAGOLE, sono certa che troverete qualcosa che vi piace! Buona giornata a tutti!
2 commenti
Mi piace molto questa l’idea del Gelo di fragole, sarebbe possibile sapr il peso delle fragole da compare ? sabato
è il compleanno di mio figlio e glielo vorrei preparare. Graziei
Ciao Lucia, dipende da quanto succo hanno, direi di prenderne almeno 1,3 chili