Gelo di arance, un dolce tradizionale della pasticceria siciliana nel periodo invernale. Per rendere la ricetta di questo gelo di frutta più moderna e sfiziosa, ho deciso di abbinarlo a finocchi canditi, per ricreare l’abbinamento strepitoso della sicilianissima insalata di finocchi e arance. Il dolce è davvero semplicissimo da preparare ed è senza glutine e senza lattosio. I geli di frutta siciliani (sul sito ne trovate tantissimi perché per me sono un pezzetto di cuore) quindi date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI GELI DI FRUTTA) sono un dessert al cucchiaio perfetto per ogni occasione, purché siano fatti con frutta di stagione: leggeri ma golosi, si possono personalizzare con decorazioni sempre diverse.
Il gelo di arance alla siciliana è tra i miei preferiti: potete farlo con le arance Navel (quelle bionde) oppure con le sanguinelle per ottenere uno spettacolare gelo di arance rosse. Ricordate di assaggiare il succo perché, nei geli di frutta, lo zucchero va regolato in base alla dolcezza o meno del frutto.
Quanto al finocchio candito, si prepara in un attimo: basta bollire il finocchio tagliato a fettine sottili in acqua e zucchero: otterrete uno sciroppo dal lieve sentore di anice e strisce lucide e trasparenti di finocchio dolce. Insomma, il gelo di arance è un dessert semplice ma che sa stupire. Come la Sicilia. Sbirciate tra tutte le mie RICETTE SICILIANE e tutte le mie RICETTE DI DOLCI AL CUCCHIAIO per trovare ispirazione. Buona giornata!
4 commenti
Ma è strepitoso questo dolce! La versione dessert dell’insalata che preferisco: finocchi e arance. Grazie!
L’idea era esattamente quella! L’hai notata solo tu. Grazie, Ada
Is it possible to send this letter in English . I must scroll down the whole page to translate
Hi, right now it’s impossible to send newsletter directly in English, but you can compulse directly in English the blog at this link http://www.sicilianicreativiincucina.it/?lang=en , I’m working about sending in English, hope to fix it soon.
Ada