Oggi una ricetta insolita: un gazpacho di melone, con fichi freschi, feta e pistacchi. Molto diverso dal GAZPACHO DI POMODORO TRADIZIONALE, il gazpacho di melone ha una base naturalmente dolce. Alla quale si aggiungono peperoncino piccante jalapeno, pomodoro, sale, pepe, olio e aceto, frullando semplicemente il tutto fino a renderlo omogeneo. Se volete potete anche passare il composto al setaccio, per un gazpacho ancora più liscio. Poi si condisce con fichi freschi, che esaltano la nota dolce della zuppa, feta greca che dà un tocco acido e pistacchi tostati, che danno il croccante.
Questo è un piatto rapidissimo da preparare, che migliora se fatto con qualche ora di anticipo (potete anche farlo il giorno prima e conservarlo in frigorifero). Ovviamente si serve freddo: è molto molto leggero e rinfrescante e ha quel tocco esotico che stupisce. Potete servirlo anche nei bicchierini monoporzione come sfizioso antipasto. E seguitemi sul mio profilo Instagram per altre ricette extra.
In questa versione si tratta di un gazpacho completamente vegetariano, se però preferite, potete guarnire il piatto anche con strisce di prosciutto crudo croccante, visto che prosciutto e melone è un abbinamento perfetto. In questo caso, sostituire il prosciutto alla feta, per evitare una eccessiva sovrapposizione di sapori. Se volete provare qualcosa di leggero e sfizioso, provate anche il GAZPACHO ESSENZIALE CON INSALATA DI AVENA E PESCE SPADA. Spero di avervi ‘rinfrescato’ la giornata!