Home » Gateau (o gattò) di patate

Gateau (o gattò) di patate

by Ada Parisi
5 min read
Gateau di patate, ricetta tradizionale siciliana con salame e formaggio

Gateau di patate, ricetta tradizionale siciliana golosissima. Oggi ripubblico con nuove foto un altro dei miei piatti preferiti: il gateau – o come lo chiamiamo noi siciliani il gattò – di patate. Era da tempo che volevo rendere giustizia a questo piatto povero ma straordinario e finalmente, nonostante la pioggia e la poca luce, sono riuscita a scattare qualche immagine golosa. Tra l’altro, trovate la VIDEO RICETTA PASSO PASSO del gateau alla siciliana sul mio canale You Tube, al quale potete anche iscrivervi.

Amo le patate in ogni modo: qui sono un morbido e fragrante contenitore per qualunque ripieno venga in mente. Oggi vi presento il mio ripieno ‘classico’. Quello che si fa in famiglia da quando io ho memoria e al quale sono particolarmente affezionata: prezzemolo, provolone e salame Milano. Ma ci sono innumerevoli varianti tutte da sperimentare, come il sontuoso GATEAU DI PATATE AL RAGU’ CON PISELLI, che potete preparare sfruttando il ragù avanzato da una lasagna o da una pasta al forno. O il GATEAU ESTIVO CON SALSA E MELANZANE FRITTE. O ancora il GATEAU AUTUNNALE DI PATATE E ZUCCA CON FUNGHI. Insomma, basta scatenare la fantasia, perché il gateau di patate è un piatto in cui si possono anche riciclare tanti avanzi di cibo.

L’unico segreto sta nelle patate: devono essere veramente buone, a pasta gialla, sode e che non assorbano acqua, ma questo – ahimè – non dipende dal cuoco… Se dovesse avanzarne (non succede quasi mai) ricordatevi che è una soluzione perfetta per l’aperitivo: basta tagliarlo a quadratini e diventerà uno sfizioso finger food. Buona giornata!

Gateau di patate, ricetta tradizionale siciliana con salame e formaggio

GATEAU DI PATATE (ricetta siciliana)

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

1,5 kg di patate a pasta gialla

150 grammi di salame Milano o Ungherese affettato sottile

300 grammi di scamorza

2 uova intere

80 grammi di parmigiano reggiano grattugiato

80 grammi di pecorino stagionato grattugiato

un mazzetto di prezzemolo fresco

70 grammi di burro

sale e pepe quanto basta

pane grattugiato quanto basta

un pizzico di noce moscata

Procedimento

Le dosi sono per un gateau di patate di 22-24 centimetri di diametro. Lavare le patate con cura e lessarle in abbondante acqua salata, pelarle ancora calde e schiacciarle con lo schiacciapatate.

Mentre le patate sono ancora calde, aggiungere il burro a pezzetti e mescolare finché non si sarà sciolto. Quindi unire le uova leggermente sbattute, il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo tritato finemente e un pizzico di noce moscata. Aggiustare di sale e di pepe ma ricordatevi di assaggiare: l'impasto deve essere saporito ma equilibrato, vista la sapidità del ripieno. Tra l'altro, in questa variante aggiungeremo il salame Milano, che apporta una dose ulteriore di salinità.

Tagliare a dadini qualche fettina di formaggio e la metà del salame e unirli all'impasto, quindi mescolare.

Preriscaldare il forno statico a 180 gradi. Imburrare o oliare una tortiera con cerniera apribile e spolverizzarla uniformemente con il pane grattugiato. Disporre nella tortiera metà dell'impasto di patate, ricoprire con le fettine di salame e con il formaggio rimasti. Coprire il gateau di patate con il resto dell'impasto e livellare fino a ottenere una superficie liscia. Ungere leggermente la superficie del gateau di patate con un po' di olio e spolverizzarla con un altro po' di pane grattugiato. Infornare per 40 minuti circa, o finché la superficie non sarà dorata. Fare riposare lo il gateau di patate alla siciliana per almeno mezzora e servire tiepido. Buon appetito!

Note

L'ABBINAMENTO: Ecco il Bonarda per il nostro gateau. Abbiamo scelto 'Rubiosa', un Bonarda Doc dell'Oltrepo Pavese prodotto dall'azienda vitivinicola non profit Le Fracce.  Il Rubiosa è fresco, immediato, dai profumi di marasca e rappresenta un ottimo abbinamento con il salame Milano.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

Emma capponi6 12 Ottobre 2019 - 08:55

Lo posso preparare il giorno prima e infornare la mattina dopo?

Reply
Ada Parisi 12 Ottobre 2019 - 09:38

Ciao, si certamente. Conservalo in frigorifero ovviamente. Ada

Reply
Emma capponi 12 Ottobre 2019 - 08:53

Posso preparare impasto il giorno prima e infornare la mattina dopo? Grazie

Reply
Ada Parisi 14 Ottobre 2019 - 21:21

si, certamente.

Reply
Walter 25 Giugno 2015 - 15:47

Olá Ada, tudo bom?
Minha família toda descendentes de italianos, faz uma receita de Gatto a mais de 1 século que se parece com sua receita.
Com a base de batatas, ovos, salame e parmesão. Só. Untamos a forma com mateiga e farinha de rosca. Ao montar na forma povilhamos em cima com mais parmesão e a farinha de rosca. Fica Show!!!
Parabéns por sua receita . Abraços

Reply
Ada Parisi 25 Giugno 2015 - 15:50

Hi Walter! I hope that you will understand my english! Yes, your and mine recipes are very similar! My recipe is truly sicilian, is made in my family since years and years ago and is so simple ad so good. I’m really glad that you liked it and that it remember to you your italian tradition! Hope to see you here again, Ada

Reply
Walter 25 Giugno 2015 - 16:47

Ciao Ada, Sim sempre!!! entendi tudo!! a traduçao para o português está ótima. Obrigado pelo seu retorno!! Venha nos visitar em Brasil !! Rssss!! Um grande abraço!!
Walter
São Paulo – Brasil

Reply
Ada Parisi 30 Giugno 2015 - 10:07

Maybe one day Walter, who knows? Hope to see here you again! Ada

Reply
Not Only Sugar 21 Marzo 2013 - 14:36

Adoro il gateau di patate.. questo purè ricco dev’essere proprio buono..

Not Only Sugar

Reply
fratelli_ai_fornelli 21 Marzo 2013 - 15:50

Grazie!!! Lo adoro anche io…e mi piace moltissimo anche il semplice purè…prima o poi posto la ricetta di famiglia…

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.