Il gateau di zucca patate e funghi misti è un piatto unico autunnale semplice e goloso. Una ricetta facile da preparare, con il suo colore arancio vivace e dal gusto delicato: i funghi freschi fanno la differenza, mentre per quanto riguarda il formaggio io ho usato taleggio e scamorza, in modo da avere cremosità ma anche un bel formaggio filante.
Vi ricordo di provare anche il GATEAU DI PATATE ALLA SCILIANA CON SALSA E MELANZANE FRITTE e il GATEAU DI PATATE AL RAGU’. Oppure il CLASSICO GATEAU DI PATATE CON FORMAGGIO E SALAME o l’originale e saporito GATEAU DI PATATE E CAVOLO NERO.
Tra le varie tipologie di zucca, vi suggerisco di utilizzarne una poco acquosa: mantovana, delica o violina (butternut squash). Io ho utilizzato la zucca mantovana e l’ho cotta intera al forno, ottenendo una purea densa, dolce e per nulla acquosa. La base dell’impasto è fatta di patate lesse e zucca schiacciata. I funghi sono semplicemente saltati in padella con aglio, olio, peperoncino per una piacevole nota piccante e prezzemolo. Il gateau di zucca patate e funghi è un piatto perfetto per l’autunno, vi risolve la cena se accompagnato da una insalata mista o verdura cotta ed è perfetto anche per un buffet, perché potete anche prepararlo in una teglia rettangolare e tagliarlo a quadratini, così si può mangiare anche con le mani. Se volete, potete anche aggiungere nella farcia un po’ di pancetta o di speck, ma così è già saporito. A me è piaciuto davvero molto.
E non dimenticate anche di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e alle mie RICETTE CON I FUNGHI. E ora buona giornata!
6 commenti
Buonissimo Ada! Brava come sempre!
L’ho provato ieri ed è piaciuto a tutti! Ho fatto qualche piccola variante: ho usato metà patate e metà zucca e utilizzato la scamorza affumicata al posto del taleggio indicato da te…
Anch’io ero avevo qualche dubbio sul fatto di cuocere la zucca intera e alla fine l’ho tagliata a spicchi, forse ho risparmiato un po’ di tempo… La prossima volta proverò a cuocerla intera!
Coao Laura, sono contenta che ti sia piaciuta! La scamorza affumicata è un’ott Alternativa. Sulla zucca puoi tranquillamente cuocerla intera, così risparmi la fatica di tagliarla. Ma solo la mantovana! Un caro saluto
Ciao Ada! la zucca la cuocio intera così com’è o la pulisco un po’ prima? per esempio tagliandola alla base, togliendo il picciolo etc? Grazie sempre! Silvia
Ciao Silvia, io ho solo tolto un pezzetto di picciolo che aveva sopra la ceralacca, per il resto l’ho solo lavata. baci e fammi sapere, Ada
Da provare sicuramente
Grazie
Un bacione
grazie sempre, fammi sapere. Ada