Home » Gateau di zucca patate e funghi misti

Gateau di zucca patate e funghi misti

Piatto unico autunnale golosissimo

by Ada Parisi
5 min read
Gateau di zucca e funghi misti

Il gateau di zucca patate e funghi misti è un piatto unico autunnale semplice e goloso. Una ricetta facile da preparare, con il suo colore arancio vivace e dal gusto delicato: i funghi freschi fanno la differenza, mentre per quanto riguarda il formaggio io ho usato taleggio e scamorza, in modo da avere cremosità ma anche un bel formaggio filante.

Vi ricordo di provare anche il GATEAU DI PATATE ALLA SCILIANA CON SALSA E MELANZANE FRITTE e il GATEAU DI PATATE AL RAGU’. Oppure il CLASSICO GATEAU DI PATATE CON FORMAGGIO E SALAME o l’originale e saporito GATEAU DI PATATE E CAVOLO NERO.

Tra le varie tipologie di zucca, vi suggerisco di utilizzarne una poco acquosa: mantovana, delica o violina (butternut squash). Io ho utilizzato la zucca mantovana e l’ho cotta intera al forno, ottenendo una purea densa, dolce e per nulla acquosa. La base dell’impasto è fatta di patate lesse e zucca schiacciata. I funghi sono semplicemente saltati in padella con aglio, olio, peperoncino per una piacevole nota piccante e prezzemolo. Il gateau di zucca patate e funghi è un piatto perfetto per l’autunno, vi risolve la cena se accompagnato da una insalata mista o verdura cotta ed è perfetto anche per un buffet, perché potete anche prepararlo in una teglia rettangolare e tagliarlo a quadratini, così si può mangiare anche con le mani. Se volete, potete anche aggiungere nella farcia un po’ di pancetta o di speck, ma così è già saporito. A me è piaciuto davvero molto.

E non dimenticate anche di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e alle mie RICETTE CON I FUNGHI. E ora buona giornata!

Gateau di zucca e funghi misti

GATEAU DI ZUCCA E FUNGHI MISTI

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

1,5 kg di patate a pasta gialla

500 grammi di zucca mantovana o violina, già cotta al forno

150 grammi di scamorza

100 grammi di taleggio Dop

un uovo intero

80 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

60 grammi di pecorino stagionato Dop  grattugiato

prezzemolo fresco

500 grammi di funghi misti (champignon, porcini, finferli)

uno spicchio di aglio

un pezzetto di peperoncino

50 grammi di burro

sale e pepe

noce moscata

olio extravergine di oliva

pane grattugiato

burro

Procedimento

Gateau di zucca e patate con funghi misti

Per preparare il gateau di zucca e patate ai funghi dovete innanzitutto lessare le patate in abbondante acqua salata e cuocere la zucca mantovana al forno, intera, per 1 ora o finché, punzecchiandola con una forchetta, non risulterà tenera.

Pelare le patate e schiacciarle con lo schiaccia patate mentre sono ancora calde. Metterle in una ciotola e aggiungere il burro. Coprire la ciotola, in modo che il calore delle patate sciolga il burro. Nel frattempo, tagliare la zucca a metà e, con l'aiuto di un cucchiaio scavarla mettendo da parte la polpa. La polpa della zucca mantovana è naturalmente asciutta, cremosa e dolce ed è sufficiente schiacciarla con una forchetta prima di unirla alle patate.

Aggiungere la zucca alle patate, amalgamare e condire con il parmigiano Reggiano e il pecorino grattugiati, l'uovo intero, un po' di prezzemolo tritato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo: assaggiate in modo da bilanciare correttamente il sale.

Pulire i funghi eliminando l'estremità terrosa ed eventuali residui di terra sul cappello o sul gambo, poi lavare velocemente i funghi sotto un filo d'acqua e tamponarli con cura. Affettare i funghi. Rosolare in una padella lo spicchio di aglio e il peperoncino in olio extravergine di oliva. Quando l'aglio sarà dorato, unire i funghi, il sale e un po' di prezzemolo tritato. Saltare i funghi a fuoco alto per 3-5 minuti, quindi mettere da parte.

Tagliare il formaggio a dadini. Imburrare una teglia e cospargerla con un po' di pane grattugiato. Versare nella tortiera il composto di patate e zucca e livellarlo. Distribuire sopra il composto il formaggio e i funghi, poi coprire con il resto delle patate e della zucca. Livellare, ungere leggermente il gateau di zucca e patate con i funghi con un po' di olio extravergine di oliva e cospargere la superficie con poco pane grattugiato.

Cuocere il gateau in forno già caldo a 180 gradi per 45 minuti o finché non sarà uniformemente dorato. Lasciare raffreddare il gateau di zucca e patate con i funghi per 15 minuti prima di servire. Buon appetito!

Note

IL CONSIGLIO: Il gateau di zucca e patate con i funghi è buonissimo anche il giorno dopo, servito freddo oppure riscaldato leggermente in forno. Potete aggiungere alla farcia a base di funghi il tipo di formaggio che preferite, oppure dei salumi come speck, prosciutto, salame.

L'ABBINAMENTO: "Per Sé", lago di Caldaro superiore (annata 2017), prodotto dalla cantina Elena Walch, in Alto Adige. Il vino è essenzialmente fresco e beverino. I caratteri primari della Schiava sono ben definiti, con un frutto rosso coerente al naso e al palato: ribes maturo, con note delicate floreali di rosa rossa. Discreta l'acidità, il tannino è morbido. Questo vino rosso giovane si è fatto apprezzare in questo abbinamento per la buona capacità di sgrassare il palato. Infine, la nota amara del vitigno "Schiava", nel finale, ha bilanciato la nota dolce della zucca.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

laura 8 Novembre 2018 - 17:00

Buonissimo Ada! Brava come sempre!
L’ho provato ieri ed è piaciuto a tutti! Ho fatto qualche piccola variante: ho usato metà patate e metà zucca e utilizzato la scamorza affumicata al posto del taleggio indicato da te…
Anch’io ero avevo qualche dubbio sul fatto di cuocere la zucca intera e alla fine l’ho tagliata a spicchi, forse ho risparmiato un po’ di tempo… La prossima volta proverò a cuocerla intera!

Reply
Ada Parisi 10 Novembre 2018 - 10:52

Coao Laura, sono contenta che ti sia piaciuta! La scamorza affumicata è un’ott Alternativa. Sulla zucca puoi tranquillamente cuocerla intera, così risparmi la fatica di tagliarla. Ma solo la mantovana! Un caro saluto

Reply
silvia 6 Novembre 2018 - 15:31

Ciao Ada! la zucca la cuocio intera così com’è o la pulisco un po’ prima? per esempio tagliandola alla base, togliendo il picciolo etc? Grazie sempre! Silvia

Reply
Ada Parisi 6 Novembre 2018 - 15:35

Ciao Silvia, io ho solo tolto un pezzetto di picciolo che aveva sopra la ceralacca, per il resto l’ho solo lavata. baci e fammi sapere, Ada

Reply
elisabetta corbetta 6 Novembre 2018 - 08:27

Da provare sicuramente
Grazie
Un bacione

Reply
Ada Parisi 6 Novembre 2018 - 15:34

grazie sempre, fammi sapere. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.