Home » Gateau di patate al ragù

Gateau di patate al ragù

by Ada Parisi
5 min read
Gateau di patate al ragù

Gateau di patate al ragù. Vi ho già detto quanto amo il gateau di patate? Qui sul blog trovate già la ricetta di quello tradizionale, e per tradizionale intendo quello che a casa mia in Sicilia si intende per gateau di patate ovvero un ripieno a base di scamorza e salame. Vi assicuro che è una bomba di gusto. Oggi però voglio invitarvi a provare questa gustosa variante, che potrei definire anche una ricetta di riciclo: gateau di patate al ragù. Un piatto tipicamente invernale, mentre ad esempio il gateau con salsa e melanzane fritte è un piatto anch’esso di riciclo, ma prettamente estivo.

Ora, vi è capitato a volte di preparare il ragù e farne troppo? Se vi dovesse accadere ancora, non mangiate tagliatelle al ragù per tre giorni di seguito, provate a preparare questo piatto che, con una bella insalata, è un eccellente piatto unico. Se poi volete rendere questo piatto più raffinato, preparatelo in stampini mono porzione, oppure tagliatelo a rombi per un aperitivo sfiziosissimo.

Nell’impasto metto prezzemolo, Parmigiano Reggiano Dop e Pecorino Dop, ma usate ciò che preferite. Mi piace molto il tocco di verde dei piselli e, se volete dare al gateau di patate al ragù una forma insolita, provate a farlo in uno stampo ad anello, come se fosse un ciambellone. E ovviamente date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI GATEAU. Buona giornata!

Gateau di patate al ragù

Gateau di patate al ragù (ricetta siciliana)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

2 kg di patate a pasta gialla

600 grammi di ragù di carne macinata mista (per la ricetta del ragù cliccate qui)

200 grammi di scamorza o provolone tagliato a dadini

un uovo intero

60 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

40 grammi di pecorino stagionato Dop  grattugiato

prezzemolo fresco, quanto basta

100 grammi di piselli lessi

50 grammi di burro

sale e pepe, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

pane grattugiato, quanto basta

burro, quanto basta

Procedimento

Gateau di patate al ragù

Gateau di patate al ragù

Le dosi per il gateau di patate al ragù sono per una tortiera di 24-26 centimetri di diametro. Lessare le patate in abbondante acqua salata. Quando le patate sono ancora calde, pelarle e schiacciarle con lo schiacciapatate. Unire il burro fuso, il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo tritato finemente, e l'uovo intero. Impastare con la punta delle dita e assaggiare, quindi aggiustare di sale e di pepe.

Preriscaldare il forno statico a 180 gradi.

Imburrare una tortiera a cerniera e spolverizzarla con il pane grattugiato. Disporre nella tortiera metà dell’impasto di patate, ricoprendo sia il fondo sia i lati. Versare sulle patate il ragù (meglio se freddo), il formaggio tagliato a dadini e i piselli.

Gateau di patate al ragù

Gateau di patate al ragù

Coprire il tutto con il resto dell’impasto e livellare fino a ottenere una superficie liscia. Ungere il gateau di patate al ragù di carne con olio extravergine di oliva o distribuire sulla superficie dei fiocchetti di burro. Infornare per 40 minuti circa o finché lo sformato di patate non sarà uniformemente dorato. Fare riposare lo sformato di patate al ragù e servirlo tiepido con una bella insalata mista di contorno. Tenete presente che una volta freddo si taglierà perfettamente, mentre se vi piace gustarlo caldo dovrete adattarvi a una fetta un po' più morbida. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.