Gateau di patate al ragù. Vi ho già detto quanto amo il gateau di patate? Qui sul blog trovate già la ricetta di quello tradizionale, e per tradizionale intendo quello che a casa mia in Sicilia si intende per gateau di patate ovvero un ripieno a base di scamorza e salame. Vi assicuro che è una bomba di gusto. Oggi però voglio invitarvi a provare questa gustosa variante, che potrei definire anche una ricetta di riciclo: gateau di patate al ragù. Un piatto tipicamente invernale, mentre ad esempio il gateau con salsa e melanzane fritte è un piatto anch’esso di riciclo, ma prettamente estivo.
Ora, vi è capitato a volte di preparare il ragù e farne troppo? Se vi dovesse accadere ancora, non mangiate tagliatelle al ragù per tre giorni di seguito, provate a preparare questo piatto che, con una bella insalata, è un eccellente piatto unico. Se poi volete rendere questo piatto più raffinato, preparatelo in stampini mono porzione, oppure tagliatelo a rombi per un aperitivo sfiziosissimo.
Nell’impasto metto prezzemolo, Parmigiano Reggiano Dop e Pecorino Dop, ma usate ciò che preferite. Mi piace molto il tocco di verde dei piselli e, se volete dare al gateau di patate al ragù una forma insolita, provate a farlo in uno stampo ad anello, come se fosse un ciambellone. E ovviamente date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI GATEAU. Buona giornata!