Garganelli con ragù in bianco di maiale alle erbe aromatiche: un piatto delizioso e rustico. La carne di maiale (e se fosse di maiale di cinta senese ancora meglio) va tagliata al coltello in pezzetti irregolari, che in cottura diventano morbidissimi e si amalgamano con il soffritto di verdure e il trito di erbe. Poi dovete solo rifinire il piatto con abbondante pepe nero macinato fresco e pecorino. La ‘morte sua’, come si suol dire, è la pasta all’uovo: fettuccine se siete al massimo in 4 persone, garganelli se siete di più. Questo perché indubbiamente la pasta lunga, soprattutto se all’uovo, è complicata da gestire quando sono in ballo quantità importanti.
Una alternativa al solito RAGU’ NAPOLETANO o alla GENOVESE: due piatti che comunque amo moltissimo. La preparazione dei garganelli con ragù bianco di maiale alle erbe sono molto semplici da preparare: vi suggerisco di usare una parte morbida e piuttosto grassa del maiale. Come ad esempio il prosciutto o il capocollo. Quanto alle erbe aromatiche, usate quelle che preferite ma in abbondanza, perché saranno loro a dare carattere al piatto. Se amate la carne di maiale, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA CARNE DI MAIALE e seguitemi sul mio profilo Instagram. Buona giornata!
3 commenti
se me lo dici tu che è la morte su anon posso che crederci e mangiarne un po’ con gli occhi almeno!!!!!
Good work Ada .Love this recipe.
Non è ancora ora di pranzo…ma questo piatto mi ha fatto venire una fameeeeee !!! Bravi bravi bravi !