Home » Garganelli con ragù bianco di maiale alle erbe

Garganelli con ragù bianco di maiale alle erbe

by Ada Parisi
5 min read
Garganelli con ragù bianco di maiale alle erbe

Garganelli con ragù in bianco di maiale alle erbe aromatiche: un piatto delizioso e rustico. La carne di maiale (e se fosse di maiale di cinta senese ancora meglio) va tagliata al coltello in pezzetti irregolari, che in cottura diventano morbidissimi e si amalgamano con il soffritto di verdure e il trito di erbe. Poi dovete solo rifinire il piatto con abbondante pepe  nero macinato fresco e pecorino. La ‘morte sua’, come si suol dire, è la pasta all’uovo: fettuccine se siete al massimo in 4 persone, garganelli se siete di più. Questo perché indubbiamente la pasta lunga, soprattutto se all’uovo, è complicata da gestire quando sono in ballo quantità importanti.

Una alternativa al solito RAGU’ NAPOLETANO o alla GENOVESE: due piatti che comunque amo moltissimo. La preparazione dei garganelli con ragù bianco di maiale alle erbe sono molto semplici da preparare: vi suggerisco di usare una parte morbida e piuttosto grassa del maiale. Come ad esempio il prosciutto o il capocollo. Quanto alle erbe aromatiche, usate quelle che preferite ma in abbondanza, perché saranno loro a dare carattere al piatto. Se amate la carne di maiale, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA CARNE DI MAIALE e seguitemi sul mio profilo Instagram. Buona giornata!

Garganelli con ragù bianco di maiale alle erbe

GARGANELLI CON RAGU' BIANCO DI MAIALE ALLE ERBE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

600 grammi di polpa di maiale tagliata al coltello a dadini
400 grammi di garganelli o di altra pasta all'uovo
una carota
una cipolla
due coste di sedano
un porro
olio extravergine di oliva, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
2 bicchieri di vino bianco secco
un chiodo di garofano
una foglia di alloro
un rametto di rosmarino
due foglie di salvia
un rametto di maggiorana
un rametto di origano fresco
pecorino stagionato Dopo grattugiato, quanto basta

Procedimento

Tritare finemente le verdure per il soffritto: carota, sedano, cipolla e porro. Mettere in un ampio tegame antiaderente con circa 8 cucchiai di olio di oliva extravergine la carne di maiale tagliata al coltello a dadini e farla rosolare bene da tutte le parti. Quando sarà ben rosolata metterla da parte. Aggiungendo, se necessario, ancora un poco di olio, fare appassire nel tegame le verdure per il soffritto, unire la carne e sfumare con il vino bianco.

Fare evaporare il vino a fuoco alto. Tritare in polvere le varie erbe aromatiche, tranne l'alloro e il chiodo di garofano, e unire il tutto al ragù. Aggiustare di sale e di pepe e fare cuocere, coperto e a fuoco bassissimo, per almeno un'ora, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio di acqua tiepida.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente tenendo da parte un po' dell'acqua di cottura e fare saltare la pasta con il sugo aggiungendo un po' di acqua se necessario. Mantecare con abbondante pecorino grattugiato e servire guarnendo con qualche foglietta o rametto di erbe aromatiche, un po' di pecorio e una spolverata di pepe nero.

L'ABBINAMENTO: Un rosato marchigiano dell'azienda Podere dei Colli per questi garganelli con ragù bianco di maiale alle erbe. La sua freschezza, i suoi sentori di ciliegie e prugne e un grado alcolico sostenuto (14% vol.) sono adatti al gusto pieno del ragù di maiale. Provatelo non troppo fresco per sentirne tutti i profumi.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

3 commenti

conunpocodizucchero.it 10 Giugno 2013 - 15:56

se me lo dici tu che è la morte su anon posso che crederci e mangiarne un po’ con gli occhi almeno!!!!!

Reply
Kenneth Kapasi 10 Giugno 2013 - 13:48

Good work Ada .Love this recipe.

Reply
adele 10 Giugno 2013 - 10:45

Non è ancora ora di pranzo…ma questo piatto mi ha fatto venire una fameeeeee !!! Bravi bravi bravi !

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.