Home » Gamberi in padella alla siciliana

Gamberi in padella alla siciliana

Ricetta velocissima, piaceranno a tutti

by Ada Parisi
5 min read
Gamberi in padella alla siciliana

Gamberi in padella alla siciliana: la ricetta di oggi è semplicissima e sono sicura che ve ne innamorerete. Si preparano in 5 minuti veri e sono una esplosione di gusto. I gamberi in padella alla siciliana sono perfetti come antipasto, in un aperitivo elegante a base di pesce con un calice di bollicine, come secondo piatto leggero al mare. In ogni caso si tratta di una ricetta di mare siciliana davvero irresistibile. La ricetta è di famiglia e ve la regalo con piacere.

Io amo usare i gamberetti rosa di nassa, che secondo me rappresentano perfettamente la Sicilia di mare, anche meglio dei gamberi rossi di Mazara del Vallo, oggi così famosi. Gli umili gamberetti di nassa, rosa, dolci, con la carne croccante, sono un estratto di mare. E sono buonissimi anche semplicemente lessati per pochi secondi e conditi con olio extravergine di oliva, succo di limone e pepe nero.

Ricette con i gamberetti: primi piatti golosi

E, se comprate i gamberetti, provate anche la PASTA CON PESTO DI PISTACCHIO E GAMBERI oppure quella con GAMBERI, PISTACCHIO e POMODORINI. Ma anche gli SPAGHETTI CON CRUDO E COTTO DI GAMBERI E MELANZANE o, infine, le LINGUINE ASPARAGI E GAMBERI: quattro primi piatti siciliani con profumi, colori e gusti della mia isola.

I gamberetti, sgusciati salvo che per l’ultimo pezzetto di carapace, che io tengo in modo che il gambero non si arrotoli su se stesso in cottura, vengono saltati in padella con aglio, prezzemolo e un pezzetto di peperoncino. Un goccio di vino bianco e pochissimo sale, per non nascondere la loro salinità naturale. Poi li spolverizzo con una ‘muddica atturrata’, ovvero un composto a base di briciole di pane raffermo tostate in olio con mandorle, scorza e succo di limone. La ‘muddica’ dà croccantezza, gusto, consistenza. Provateli e sono certa che ne diventerete dipendenti. Buona giornata!

Gamberi in padella alla siciliana

Gamberi in padella alla siciliana

GAMBERI IN PADELLA ALLA SICILIANA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.3/5
( 4 voted )

Ingredienti

1 chilogrammo di gamberi di nassa (peso lordo)

prezzemolo, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

un pezzetto di peperoncino

olio extravergine di oliva, quanto basta

40 grammi di mandorle in lamette o granella

70 grammi di pane grattugiato

la scorza e il succo di un limone biologico

mezzo bicchiere di vino bianco o spumante

Procedimento

Che li vogliate servire come antipasto o come secondo, i gamberi in padella alla siciliana sono davvero semplici e velocissimi da preparare.

Se i gamberetti sono già sgusciati ( in questo caso ve ne bastano 500 grammi), siete già a metà dell'opera. In caso contrario, togliete le teste e mettetele da parte, sgusciate i gamberi mantenendo l'ultimo pezzetto di carapace, quello attaccato alla coda: in questo modo i gamberi non si attorciglieranno su se stessi in cottura e potrete servirli anche come finger food. Vi dico di mettere le teste dei gamberi da parte, perché potete usare per preparare un meraviglioso fumetto di gamberi per un risotto o una pasta, come vi spiego in QUESTA RICETTA.

Tritate finemente il prezzemolo. Pulite e affettate uno spicchio di aglio e tritate un pezzetto di peperoncino. Tostate in padella il pane raffermo (o pane grattugiato) con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e le mandorle: il pane e le mandorle dovranno diventare dorati e croccanti. A fuoco spento, aggiungete la scorza di limone grattugiata.

 

Mentre preparate la "muddica atturrata", rosolate l'aglio e il peperoncino in un tegame capiente a fuoco basso. quando l'aglio sarà dorato, toglietelo, alzate il fuoco al massimo e aggiungete i gamberi, avendo cura che non si sovrappongono gli uni agli altri. Salate leggermente e aggiungete un po' di pepe nero macinato fresco.

Cuocete i gamberi a fuoco alto per un minuto  finché non avranno cambiato colore diventando biancastri. Sfumate con il vino e aggiungete il prezzemolo tritato. Non appena il vino si sarà asciugato, distribuite sui gamberi in padella il composto di pane tostato e mandorle. A fuoco spento, spruzzate i gamberi con un po' di succo di limone e servite immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.