Gamberi in padella alla siciliana: la ricetta di oggi è semplicissima e sono sicura che ve ne innamorerete. Si preparano in 5 minuti veri e sono una esplosione di gusto. I gamberi in padella alla siciliana sono perfetti come antipasto, in un aperitivo elegante a base di pesce con un calice di bollicine, come secondo piatto leggero al mare. In ogni caso si tratta di una ricetta di mare siciliana davvero irresistibile. La ricetta è di famiglia e ve la regalo con piacere.
Io amo usare i gamberetti rosa di nassa, che secondo me rappresentano perfettamente la Sicilia di mare, anche meglio dei gamberi rossi di Mazara del Vallo, oggi così famosi. Gli umili gamberetti di nassa, rosa, dolci, con la carne croccante, sono un estratto di mare. E sono buonissimi anche semplicemente lessati per pochi secondi e conditi con olio extravergine di oliva, succo di limone e pepe nero.
Ricette con i gamberetti: primi piatti golosi
E, se comprate i gamberetti, provate anche la PASTA CON PESTO DI PISTACCHIO E GAMBERI oppure quella con GAMBERI, PISTACCHIO e POMODORINI. Ma anche gli SPAGHETTI CON CRUDO E COTTO DI GAMBERI E MELANZANE o, infine, le LINGUINE ASPARAGI E GAMBERI: quattro primi piatti siciliani con profumi, colori e gusti della mia isola.
I gamberetti, sgusciati salvo che per l’ultimo pezzetto di carapace, che io tengo in modo che il gambero non si arrotoli su se stesso in cottura, vengono saltati in padella con aglio, prezzemolo e un pezzetto di peperoncino. Un goccio di vino bianco e pochissimo sale, per non nascondere la loro salinità naturale. Poi li spolverizzo con una ‘muddica atturrata’, ovvero un composto a base di briciole di pane raffermo tostate in olio con mandorle, scorza e succo di limone. La ‘muddica’ dà croccantezza, gusto, consistenza. Provateli e sono certa che ne diventerete dipendenti. Buona giornata!