Avete mai provato ad abbinare il pesce spada e le melanzane? Un connubio che io adoro, soprattutto se le melanzane sono fritte e hanno quindi quel particolare gusto tra il dolce e il piccante. La ricetta di oggi sono i fusilli con pesce spada, melanzane e finocchietto selvatico. In questo piatto ci sono inconfondibili tocchi siciliani, a partire dall’uso dell’aromatico finocchietto. Siculo anche il tradizionale accompagnamento di uvetta e pinoli. I capperi, che si sposano benissimo con il pesce spada, sono asciugati in forno e poi sbriciolati, e danno un po’ di salinità al sugo. Se preferite, potete cuocere le melanzane in tegame, stufandole leggermente, anziché friggerle. E’ un piatto di grande effetto e il sugo si può preparare in anticipo, ma vi consiglio di provarlo anche a temperatura ambiente o persino freddo, con un calice di bollicine che fanno subito estate.
Fusilloni con pesce spada, melanzane e finocchietto

21,8K
Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
4 commenti
Uhmmm… il tipo di piatto che al solo guardarlo mi fa pensare alla sicilia, una delle mie cucine regionali preferite. Anzi, sai che fo’? ti aggiungo al blogroll che credo proprio che avrai del buono da raccontarmi in futuro… Grazie per la tua adesione al concorso… a dopo, con la mail con gli ultimi dettagli per la partecipazione. In bocca al lupo!!!
Ciao Teresa, benvenuta nel nostro blog e grazie. Sono contenta che ti piaccia questo piatto. Ti ringrazio per i complimenti, anche per la possibilità di partecipare a questo contest che, da buona siciliana, mi piace molto, essendo io un’amante del pesce. A presto. Ada
copio subito l’idea delle bucce fritte per adattare alla mia versione che ,non avendo il pesce spada, realizzo con le cozze….ogni regione il suo ingrediente ^_^ …..io uso spesso le barbe dei finocchi nelle ricette di pesce e quando m mancano anche quelle lascio bollire qualche minuto un po’ di semi di finocchio in poca acqua che poi uso debitamente filtrata per insaporire il piatto, della serie l’arte di arrangiarsi ^_^
bacio
ottimi sostituti in mancanza degli ingredienti principali. dovrò provare io con le cozze, magari in aggiunta allo spada… ;O ciao Ada