Fusilli allo zafferano con asparagi, mandorle e formaggio. Che ne dite, vi va di fare un’altra ricetta con gli asparagi? Oggi vi lascio un primo piatto dal sapore delicato, molto molto facile da realizzare: fusilloni cotti in acqua aromatizzata con lo zafferano, così diventano di un bel giallo vivace, con asparagi saltati, mandorle tostate e una fonduta di Primiero stagionato di malga. E’ un formaggio dal forte sentore di erba e latte, che potete eventualmente sostituire con un Asiago stagionato. Ogni mese ha la sua verdura di stagione e per ora tra fave, piselli e asparagi non saprei davvero cosa scegliere. Quindi vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE PRIMAVERILI e ovviamente a tutte le mie RICETTE CON GLI ASPARAGI.
Per questo dovete prepararvi a una invasione di ricette verdi, dai primi ai secondi alle minestre, ricordando però che sono verdure ricche di vitamine, sali minerali, anti ossidanti e, in genere, proprietà benefiche per il nostro organismo.
Nell’attesa che arrivino le melanzane e i peperoni, gli asparagi a mio parere si sposano molto bene con lo zafferano, purché sia solo un lieve aroma, e soprattutto con la fonduta di formaggio, morbida e golosa. Se preferite, potete usare anche una pasta lunga, magari lasciando la fonduta un po’ più fluida. I fusilli allo zafferano con asparagi sono un primo piatto vegetariano che non potrà non piacere a tutti. Vi auguro una buona giornata!