Pasta al sugo di baccalà e olive nere. E’ una ricetta di ispirazione siciliana, visto che come sapere nella mia città, Messina, il baccalà e il pesce stocco sono molto utilizzati. Non so perché ma con i primi freddi mi viene sempre voglia di baccalà, perché è un pesce a tutti gli effetti ma si può usare per preparare sughi e piatti corposi, ricchi di sapore, visto che è meno delicato sia come gusto sia come carni del pesce fresco. Tra l’altro, spesso il baccalà è usato come secondo piatto, ma è perfetto anche per preparare gustosi primi piatti velocissimi, grazie alla sua rapidità di cottura.
Questo primo piatto si prepara davvero in un attimo, nel tempo di cottura della pasta. Basta avere un pezzetto di baccalà (io uso la coda che è sottile e con i filetti preparo un secondo come il baccalà al cartoccio o quello al pomodoro, olive e capperi,)di cui trovate la VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube) e tagliarlo a cubetti. Poi aggiungere cipolla, olive e pomodoro e avrete una pasta squisita, con un gusto deciso che piacerà a tutti. Potete anche preparare la pasta al sugo di baccalà e olive più o meno piccante, come preferite. Se invece volete provare un sugo al baccalà in bianco, più delicato, provate gli spaghetti con olive, capperi e pomodori secchi, alla siciliana. Insomma, con il baccalà potete decisamente sbizzarrirvi! Buona giornata!
2 commenti
E niente…devono averci separate alla nascita…
Appena mi passerà il trip della zucca, attaccherò con quello del baccalà…
😉 😉 😉 😉 😉
Buona giornata Ada carissima!!! SMACK
Probabilmente sì! Io amo il baccalà, ho un sacco di ricettine che mi frullano in mente! Credo che ti piaceranno 🙂 !!! Un abbraccio!