Home » Pasta al sugo di baccalà e olive

Pasta al sugo di baccalà e olive

by Ada Parisi
5 min read

Pasta al sugo di baccalà e olive nere. E’ una ricetta di ispirazione siciliana, visto che come sapere nella mia città, Messina, il baccalà e il pesce stocco sono molto utilizzati. Non so perché ma con i primi freddi mi viene sempre voglia di baccalà, perché è un pesce a tutti gli effetti ma si può usare per preparare sughi e piatti corposi, ricchi di sapore, visto che è meno delicato sia come gusto sia come carni del pesce fresco. Tra l’altro, spesso il baccalà è usato come secondo piatto, ma è perfetto anche per preparare gustosi primi piatti velocissimi, grazie alla sua rapidità di cottura.

Questo primo piatto si prepara davvero in un attimo, nel tempo di cottura della pasta. Basta avere un pezzetto di baccalà (io uso la coda che è sottile e con i filetti preparo un secondo come il baccalà al cartoccio o quello al pomodoro, olive e capperi,)di cui trovate la VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube) e tagliarlo a cubetti. Poi aggiungere cipolla, olive e pomodoro e avrete una pasta squisita, con un gusto deciso che piacerà a tutti. Potete anche preparare la pasta al sugo di baccalà e olive più o meno piccante, come preferite. Se invece volete provare un sugo al baccalà in bianco, più delicato, provate gli spaghetti con olive, capperi e pomodori secchi, alla siciliana. Insomma, con il baccalà potete decisamente sbizzarrirvi! Buona giornata!


PASTA AL SUGO DI BACCALA' E OLIVE NERE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

320 grammi di fusilli o altra pasta corta
400 grammi di baccalà già ammollato
una cipolla rossa
50 grammi di concentrato di pomodoro
200 grammi di polpa o pezzettoni di pomodoro
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
olive bianche e nere, quanto basta
60 millilitri di vino bianco secco
un pezzetto di peperoncino (facoltativo)

Procedimento

Pulire il baccalà eliminando la pelle (usate un coltello a lama sottile) ed eventuali lische. Tagliarlo a cubetti.Tagliare le olive bianche e nere a fettine eliminando il nocciolo. Affettare sottilmente la cipolla e metterla in un tegame insieme al peperoncino con l'olio extravergine di oliva. Soffriggerla finché non sarà dorata, aggiungendo poca acqua tiepida in modo che non bruci. Quindi aggiungere il concentrato di pomodoro, mescolare bene, unire la polpa di pomodoro e salare.

Sfumare con il vino bianco, fare evaporare l'alcol e cuocere per 5-10 minuti. Aggiungere le olive nere e il baccalà e proseguire la cottura per altri 5 minuti. Aggiustare di sale e spegnere il fuoco. Lasciare insaporire per qualche minuto.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata, quindi scolarla al dente conservando un po' dell'acqua di cottura. Saltare i fusilli con il sugo di baccalà, aggiungendo un po' di acqua di cottura per mantecare bene il sugo. Servire immediatamente, e buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Laus Vitae è un vino abruzzese, prodotto dalla cooperativa Citra vini, di Ortona. Questo vino rosso, dal gusto pieno e rotondo, viene affinato dapprima in acciaio, poi in botti grandi e, infine, in botti piccole. Le sensazioni olfattive sono diverse: frutta molto matura, vaniglia, cacao, cuoio. Tutte sensazioni che si equilibrano con il sapore deciso di questa ricetta, soprattutto se si utilizza il peperoncino.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

ale demira 18 Ottobre 2016 - 12:00

E niente…devono averci separate alla nascita…
Appena mi passerà il trip della zucca, attaccherò con quello del baccalà…
😉 😉 😉 😉 😉
Buona giornata Ada carissima!!! SMACK

Reply
Ada Parisi 18 Ottobre 2016 - 12:22

Probabilmente sì! Io amo il baccalà, ho un sacco di ricettine che mi frullano in mente! Credo che ti piaceranno 🙂 !!! Un abbraccio!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.