Home » Funghi ripieni vegetariani

Funghi ripieni vegetariani

by Ada Parisi
5 min read

Oggi funghi ripieni , ricetta vegetariana di famiglia. Le verdure ripiene sono una delle ricette più amate da adulti e bambini, sia nella versione vegetariana, sia nella versione ripiena di carne. I funghi ripieni sono un ‘parente’ dei carciofi ripieni ‘amuddicati’ alla siciliana, un parente non meno gustoso ma ancora più rapido da preparare. La farcia saporita riesce a ‘riscattare’ gli champignon, questi funghetti bianco e banali di serra che si trovano in tutti i supermercati, un po’ acquoso per dirla tutta, che ripieni diventano un piatto gustoso, ottimo come contorno d’effetto ma anche come antipasto per una cena vegetariana. Non dimenticate di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON I FUNGHI. E ora buona giornata!

FUNGHI RIPIENI VEGETARIANI

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

12 funghi bianchi freschi
60 grammi di pane grattugiato raffermo
20 grammi di pecorino stagionato grattugiato
20 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
30 grammi di provolone dolce tagliato a dadini piccoli
olio evo quanto basta
sale e pepe quanto basta
un pizzico di prezzemolo tritato
uno spicchio di aglio

Procedimento

Preriscaldare il forno ventilato a 200 gradi. In una ciotola preparate la farcia mescolando il pane grattugiato, il prezzemolo e l'aglio tritati finemente, il pecorino, il parmigiano grattugiati, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Aggiungete al composto olio quanto basta a inumidire il tutto senza renderlo 'appiccicoso': deve risultare una farcia sgranata ma soffice.

Pulite i funghi con un panno e staccate i gambi (che vi diffido dal buttare perché si possono fare un ottimo risotto o un bel piatto di tagliatelle) facendo attenzione a lasciare intatta la cappella del fungo e riempirli con la farcia. Ricoprire una teglia con della carta forno, ungerla con un filo di olio extravergine e disporvi i funghi. Infornare per 10 minuti.

L'ABBINAMENTO: questi funghi ripieni, con i sapori sapidi dei formaggi, si abbinano bene a un vino come il Salice Salentino Bianco Doc: leggero e lievemente fruttato, non sovrasta la delicatezza del fungo ed esalta il ripieno.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Di Pietro Matilde 17 Giugno 2020 - 19:57

Buongiorno Ada adoriamo i tuoi funghi ripieni. Io spesso uso il prangrattato francese in sostituzione, è più grossolano di quello italiano. Mi puoi spiegare cosa intendi per pane raffermo grattugiato. Ho visto che lo usi in diverse ricette, che tipo di pane? Grazie soprattutto per le ricette e le foto che ci ricordano sempre il nostro adorato paese

Reply
Ada Parisi 18 Giugno 2020 - 15:43

Ciao Matilde, grazie! Allora, intendo qualsiasi tipo di pane vecchio, raffermo, avanzato, che hai in casa. Lo grattugi, a mano o con il robot da cucina, e lo usi. Tutto qui. Un modo per riciclare il pane vecchio che altrimenti si butterebbe. Un caro saluto, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.