Lo sentite il profumo di questi funghi porcini gratinati al forno con nocciole? Oggi una ricetta facilissima, veloce e dal gusto completamente autunnale. Un jolly come contorno ma anche come antipasto. D’altra parte, siamo nel periodo giusto per sperimentare alcune delle tante RICETTE CON I FUNGHI, protagonisti di piatti indimenticabili della cucina italiana. A partire dalla classica PASTA CON I FUNGHI PORCINI passando per la ZUPPA DI FUNGHI, i PORCINI FRITTI e tanti altri.
I funghi e le nocciole si abbinano perfettamente, anche perché in natura si trovano davvero nello stesso habitat. Vi suggerisco di salvare la ricetta della panure per la gratinatura, perché è molto versatile e potete utilizzarla per gratinare al forno praticamente ogni tipo di verdura.
La panure (impanatura) perfetta per le verdure gratinate
Si tratta, più o meno, della classica ‘muddica cunzata’ siciliana, ovvero di pane grattugiato condito con aglio, prezzemolo, sale, pepe, olio e pecorino. In questo caso ho aggiunto anche nocciole tritate grossolanamente. Ma, a secondo della verdura che volete gratinare, potete aggiungere un altro tipo di frutta secca oppure alici sotto sale sciolte nell’olio extravergine, per dare più sale. Ma anche capperi e erbe aromatiche come timo, maggiorana, menta.
Per quanto riguarda i funghi, vi suggerisco di scegliere porcini dalla forma regolare e con un gambo carnoso, in modo da poterne ricavare diverse fette non troppo sottili. La cottura è brevissima, 2-3 minuti appena. La teglia deve essere ben unta di olio: distribuite la panure in modo uniforme ma leggero, altrimenti coprirà il gusto dei funghi anziché esaltarlo. Una alternativa meno costosa ma ugualmente golosa (se non di più) sono i FUNGHI RIPIENI: vedrete come diventano buoni gli umili champignon. E ora vi auguro buona giornata!