Home » Funghi porcini fritti

Funghi porcini fritti

by Ada Parisi
5 min read
Funghi porcini fritti

Quando la semplicità paga: funghi porcini fritti, semplicemente avvolti in un velo di semola, con una salsa di yogurt e lime che, con la sua acidità sgrassa la bocca dalla frittura. Potrei anche non dire altro, ma aggiungerò che per questa ricetta che sa di bosco sono proprio necessari i funghi porcini, perché con altri funghi il risultato non è lo stesso. La scelta di usare solo la semola, e non una impanatura normale con farina, uovo e pane grattugiato, è ovviamente dovuta alla necessità di non mascherare e non mortificare il profumo e il sapore della materia prima. Una volta provata la frittura con la semola, sono sicura che non tornerete più indietro.

La salsa, tra l’altro, va bene per qualsiasi frittura, perché si prepara in un minuto ed è così buona che non ve ne stancherete mai. Servite i funghi porcini fritti come aperitivo agli amici con il solito bicchiere di ottime bollicine (Franciacorta, Prosecco Docg o Doc, Trento Doc, etc.), anche in un mini buffet di aperitivi per Natale o Capodanno, saranno un ottimo inizio per il vostro Cenone… Non dimenticate di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON I FUNGHI. Buona giornata!

Funghi porcini fritti

FUNGHI PORCINI FRITTI (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

600 grammi di funghi porcini (boletus edulis)
semola di grano duro, quanto basta
Fior di sale o sale Maldon, quanto basta
olio di semi di arachide per friggere, quanto basta
200 grammi di yogurt greco denso
succo e scorza di lime, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
un po' di tabasco (facoltativo)

Procedimento

Preparare i funghi porcini fritti è semplicissimo. Innanzitutto dovete pulire bene i funghi porcini dai residui di terra utilizzando una spazzola per funghi e una spugnetta morbida leggermente imbevuta d'acqua. Togliere l'estremità del gambo e tamponare bene i funghi. Affettarli a fette spesse circa un centimetro e mezzo e passarli da ogni lato nella semola. Friggere i funghi in abbondante olio e asciugare l'olio in eccesso su carta assorbente, quindi salarli con il fior di sale o con il sale Maldon.

Per la salsa da accompagnare ai funghi porcini fritti, lavorare lo yogurt in una ciotola fino a renderlo cremoso, quindi unire l'olio extravergine a filo, il succo di lime, il tabasco e il sale (scegliete voi la quantità in base ai vostri gusti e, mi raccomando, assaggiate sempre) e da ultimo la scorza grattugiata di lime.

Servire i funghi porcini appena fritti con la salsa allo yogurt, e buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Suggeriamo un metodo classico del Trentino: il Trento Doc brut dell'azienda Letrari, ottenuto dai vitigni Chardonnay e Pinot nero. Il suo profumo spazia dalla frutta esotica ai lieviti; il suo perlage fine ed elegante e il suo gusto delicato ed equilibrato, consentono di apprezzare al meglio questi funghi porcini fritti. Servitelo intorno agli otto gradi di temperatura

Note

Se non amate le salse acidule e i contrasti molto accentuati, potete servire i funghi porcini fritti con una semplicissima maionese alle erbe.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.