Avete mai assaggiato le frittelle di fiori di zucca? A Napoli si chiamano “frittelle di sciurilli” e si preparano facendo una pastella con farina, acqua frizzante o birra e uova. Io però vi lascio la ricetta di famiglia, senza pastella. A mio parere i fiori di zucca in questo modo si sentono molto di più, perché c’è meno farina nell’impasto. Le frittelle di fiori di zucca possono essere un antipasto sfizioso, un contorno sostanzioso ma anche un finger food per l’aperitivo.
Non so se la mia ricetta di frittelle di fiori di zucca sia siciliana o meno: la facciamo così da sempre, ma è una ricetta della nonna o forse della bisnonna, tramandata così fino a me. E io la lascio a voi. In realtà, come spesso accade per le ricette di frittelle (ad esempio le famose FRITTELLE SICILIANE DI NEONATA, ovvero di bianchetti o le POLPETTE DI CALAMARI), le dosi sono un po’ a sentimento. Ho cercato di pesare tutti gli ingredienti per essere più precisa, ma ovviamente è importante capire la consistenza dell’impasto: deve essere abbastanza denso da potere essere raccolto a cucchiaiate e, una volta messo in padella, restare consistente.
Come fare frittelle di fiori di zucca perfette
Mia nonna non metteva lievito nell’impasto delle frittelle di fiori di zucca. Oggi, però, esiste il lievito di birra istantaneo: se ne mettete un cucchiaino raso (5 grammi circa, pari a un terzo di bustina, che intera pesa 16 grammi), le frittelle verranno più gonfie e soffici e non dovrete attendere il tempo di lievitazione, visto che è istantaneo. Mi raccomando, attenzione alla temperatura dell’olio: deve essere di 160 gradi, altrimenti le frittelle cuoceranno troppo in fretta all’esterno e resteranno un po’ crude all’interno.
La mia variazione personale a questa ricetta di famiglia è l’aggiunta di un pizzico di scorza di limone grattugiata all’impasto. Per me da alle frittelle di fiori di zucca un aroma fresco e originale, ma ovviamente potete tranquillamente ometterla. Se amate i fiori di zucca, provate anche quelli AL FORNO RIPIENI DI FORMAGGIO E ACCIUGHE, gli SPAGHETTI CON PUNTARELLE, ALICI E FIORI DI ZUCCA, la PIZZA AI FIORI DI ZUCCA, STRACCHINO E ALICI e gli INVOLTINI DI ALICI E FIORI DI ZUCCA. E ora vi auguro buona giornata!