Frittata con piselli e fagiolini, un classico intramontabile. Questa frittata è cotta al forno, quindi più light di quella tradizionale in padella, ed arricchita da piselli freschi, fagiolini a pezzetti e dadini di scamorza, che le danno una cremosità ‘filante’ in più. Può essere un bel piatto unico con una insalata di pomodori e cipolla, un secondo veloce, ma se la tagliate a quadratini anche un colorato finger food per un aperitivo o un antipasto. E’ rapidissima da preparare e piacerà sicuramente anche ai più piccoli perché è colorata, verde e giallo brillante, saporita e ‘fila’. E profuma di basilico. Buona giornata!
Se vi piacciono le frittate ma light, fatte al forno, guardate anche la tortilla di patate con pomodori grigliati, quella di pomodori confit e panna acida e quella di fave e piselli.
Ingredienti per 4 persone:
- 8 uova
- 300 grammi di piselli già sgranati
- 300 grammi di fagiolini freschi
- 80 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato o, se volete un sapore più marcato, di Pecorino stagionato Dop
- sale quanto basta
- 200 grammi di scamorza o di provola dolce
- 2 cucchiai di pane grattugiato raffermo
- qualche foglia di basilico
- 2 cucchiai di latte intero
- poco olio extravergine di oliva
Preriscaldare il forno ventilato a 200 gradi. Pulire i fagiolini e lessarli per 15 minuti in abbondante acqua salata. Lessare in acqua salata per 8-10 minuti anche i piselli.
Scolare bene le verdure e metterle da parte. Tagliare a dadini il formaggio. Mettere in una ciotola le uova, il latte, il formaggio grattugiato, il basilico tritato e sbattere il tutto con una forchetta o un frusta, fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Aggiustare di sale e unire i piselli, i fagiolini tagliati a pezzetti e la scamorza. Ungere con poco olio una teglia da forno a bordi alti (se volete una frittata alta usatene una più piccola, altrimenti una più larga) e versarvi il composto, distribuendo sulla superficie in modo uniforme il pane grattugiato.
Infornare per 15 minuti circa: quando la superficie della frittata sarà dorata e la frittata ben gonfia sarà pronta. Fatela riposare due minuti prima di servirla.
L’ABBINAMENTO: Proponiamo una birra artigianale proveniente dall’Emilia Romagna per questa ricetta ideale come aperitivo e non solo. Abbiamo scelto la Birra Viola bionda, prodotta a Cattolica, in provincia di Rimini, dal sapore secco e lievemente amaro. Servitela molto fresca.
4 commenti
Grazie per le ricette!
Ciao Anna, benvenuta. grazie a te per l’attenzione. continua a seguirmi. Ciao Ada.
buona , faccio spesso la frittata al forno seguendo le stesse dritte anche se non mi viene così bella come in foto :( con i fagiolini mi mancava…..
bacio
grazie Anna, l’importante è che la frittata sia buona. In questo impiattamento, per la frittata abbiamo preferito un contenitore in legno, in modo da dare del calore alla foto. A presto. Ada