Frittate di foglie di rapa con panna acida. Lo sapevate che le foglie delle rape e dei ravanelli sono commestibili? Anzi, sono buonissime: carnose, saporite e leggermente piccanti. Sabato al mercato ho trovato le rape bianche: in attesa di escogitare un modo per cucinare le rape, ho utilizzato le foglie facendo delle mini frittate cotte al forno, insaporite con una spruzzata di pecorino, che ho servito come finger food accompagnate con un po’ di panna acida montata. Semplicissime, gustose e di riciclo.
Ingredienti per 8 persone:
per le frittate
- le foglie di 4 rapa (circa 100 grammi)
- 3 cucchiai di pecorino stagionato Dop grattugiato
- 2 cucchiai di grana padano Dop grattugiato
- 4 cucchiai di panna liquida fresca
- 4 uova
- sale e pepe quanto basta
- per la panna acida cliccate qui(preparatene 150 grammi, sono più che sufficienti)
- stampini monoporzione per mini muffin
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di pane raffermo grattugiato
Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Lavare le foglie di rapa e tritarle grossolanamente al coltello. Mettere in una padella 2 cucchiai di olio, farlo scaldare e saltare a fuoco alto per un minuto le foglie di rapa, dovranno solo appassire leggermente per non perdere sapore e consistenza. In una ciotola sbattere le uova con il pecorino, il grana, la panna, il sale e il pepe, unire le foglie di rapa e mescolare bene il tutto, poi versare il composto negli stampini, cospargere con poco pane grattugiato e infornare per 10 minuti: quando le frittate saranno gonfie, dorate ma ancora soffici sfornare e lasciare intiepidire.
Montare la panna acida con le fruste elettriche o la frusta a mano. Servire le frittate accompagnandole con un cucchiaino di panna acida montata (lasciatele raffreddare altrimenti la panna acida si scioglierà). Buon appetito!
L’ABBINAMENTO: Un rosato frizzante è quello che suggeriamo di provare con queste frittate. Abbiamo scelto un Chiaretto Doc spumante, prodotto dall’azienda Valetti: con profumi floreali e di piccoli frutti rossi e con un gusto fresco.
8 commenti
Che belle frittate! Complimenti!!
Grazie, e benvenuta sul mio blog!
Sempre super ricette….. Buon 2014,
Maurizia
Maurizia un abbraccio grande, buon anno!!!
Un’altra delle tue bellissime idee…non lo sapevo!
Buon anno carissima
Candida
Ciao Candida! Neanche io prima di provare… un abbraccio e buon anno!!!!
Grazie della splendida proposta Ada e buon Anno!!!!!!!!!!!
Ciao Simona! Grazie! Buon anno anche a te!