Frittata arrotolata al pesto: una ricetta estiva facile e veloce di cui, se amate il pesto, vi innamorerete. Io sono una grande appassionata di PESTO GENOVESE FATTO IN CASA e d’estate saccheggio le piante di basilico e lo preparo spessissimo. Lo uso molto in cucina, non solo per la tradizionale pasta al pesto, ma anche nelle insalate, per preparare sfiziosissime LASAGNE, una INSALATA FREDDA DI PASTA, sulla mozzarella e nelle pizze e focacce.
La video ricetta della frittata al pesto
Chiacchierando con un’amica ligure, ho saputo che il pesto è buonissimo nella frittata. Detto, fatto. Ho preparato la frittata al pesto. Ma non mi sono accontentata di una semplice frittata. L’ho arrotolata e farcita con pesto e formaggio filante. Una delizia. Semplicissima da preparare, come potete vedere nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube,
Pochi suggerimenti: meglio, molto meglio, usare un pesto fatto in casa. Il profumo del basilico fresco non si batte, saprete quali ingredienti utilizzate e così potrete anche regolare la quantità di olio. Se volete fare la frittata arrotolata, utilizzate per il ripieno un formaggio fresco o semi stagionato ma non a pasta filata (tipo la mozzarella), perché rilascia troppo liquido in cottura. Sono perfetti un Asiago fresco Dop, una scamorza, un caciocavallo o un provolone non stagionati.
La frittata arrotolata al pesto è buona sia calda sia fredda, è un piatto unico sostanzioso e sarà sufficiente preparare una insalata verde o di pomodori per un pranzo delizioso e veloce. Ricordate che, se conservate il pesto in frigorifero ricoperto di olio extravergine di oliva, potete conservarlo tranquillamente per 4.5 giorni. Quindi non vi resta che provare. E se avete voglia di provare pesti alternativi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PESTO. Buona giornata!