Un finger food, che in porzione abbondante diventa un buonissimo secondo piatto, di una facilità impressionante ma davvero, davvero gustoso e anche leggero: frittata al forno con pomodori confit e panna acida all’erba cipollina. Provatela e mi direte: l’ho fatta perché avevo dei pomodori confit avanzati, ne faccio sempre tanti perché so che in frigorifero si mantengono bene qualche giorno, e non pensavo che sarebbe venuta così buona. La panna acida le dà quel tocco morbido in più, ma se preferite potete sostituirla con dello yogurt greco: vi consiglio, se preparate la panna acida, di farne almeno 250 grammi, tanto anche questa in frigorifero si mantiene a lungo.
Se vi piacciono le frittate ma light, fatte al forno, guardate anche la tortilla di patate con pomodori grigliati, quella di piselli e fagiolini, quella di fave e piselli.
Ingredienti per un finger food per 6 persone:
per i pomodori confit
- 20 pomodorini pachino
- sale quanto basta
- zucchero quanto basta
- qualche rametto di timo e origano freschi
- olio extravergine di oliva quanto basta
per la frittata
- 5 uova
- 100 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
- sale quanto basta
- 2 cucchiai di panna liquida fresca
per la panna acida
- 250 millilitri di panna liquida fresca
- il succo di mezzo limone
- un pizzico di sale
- un mazzetto di erba cipollina
Per preparare i pomodorini confit: preriscaldare il forno statico a 100 gradi. Lavare i pomodori, asciugarli, tagliarli a metà e disporli su una placca da forno rivestita di carta forno. Cospargerli con zucchero, sale e le foglie di timo e origano e mettere in forno per un’ora e mezza.
Per la panna acida, da preparare con qualche ora di anticipo: mettere in una ciotola la panna, il pizzico di sale e il succo di limone, mescolare e fare riposare a temperatura ambiente finché il composto non si addensa. Se non fosse abbastanza denso (deve avere la consistenza dello yogurt greco), aggiungere qualche altra goccia di limone. Una volta pronta, conservare in frigorifero e, solo al momento di servire, incorporare l’erba cipollina sminuzzata (vi suggerisco di usare una forbice, e non il coltello).
Preriscaldare il forno a 200 gradi statico: mettere in una ciotola le uova, la panna, il Parmigiano e il sale e sbattere tutto con una frusta fino a ottenere un composto ben amalgamato. Unire i pomodori confit (tenendone da parte qualcuno per la guarnizione) e mescolare bene. Rivestire una teglia rotonda o rettangolare non troppo grande con la carta forno e versarvi il composto, stando attenti a che i pomodori siano ben distribuiti nella teglia. Infornare per 10 minuti, poi mettere il forno in modalità ventilata e fare cuocere per altri 5 minuti. Non appena la frittata sarà dorata, sfornare e lasciare intiepidire.
Aiutandovi con un coppapasta rotondo, ricavare dalla frittata tante fette rotonde, mettere sopra ogni porzione un cucchiaino di panna acida e guarnire con un pomodoro confit e un po’ di timo. E buon appetito!
L’ABBINAMENTO: Un finger food che merita delle bollicine in abbinamento. Suggeriamo un nuovo prodotto dell’azienda spumantistica Col Vetoraz: il Valdobbiadene Docg Brut Zero. Un vino armonico, privo di sentori amari, con una spuma leggera, profuma di pesca bianca selvatica, pera, acacia, con note agrumate.
2 commenti
Mmmmmm ottima e grazie per il procedimento per preparare la panna acida!
ciao Mariangela, grazie a te. a presto. Ada