Frittata sì, ma al forno. Non voglio venderla come una ricetta ‘light’: sempre patate, cipolla, uova e formaggio ci sono, ma è certamente più leggera della classica ‘frittatona alla Fantozzi’. Le patate anziché friggerle le stufo in padella, coperte, con olio e un pochino di acqua. Il contorno è d’obbligo, anche per un contrasto di colori: semplicissimi pomodorini gratinati al forno. La striscia verde? Una purea di spinaci, il ferro fa sempre bene…
Ingredienti per 4 persone:
- 8 uova
- 4 patate a pasta gialla grandi o 5 medie
- 1 cipolla
- 4 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 60 grammi di parmigiano grattugiato
- un mazzetto di prezzemolo
- due cucchiai di latte intero
- sale e pepe quanto basta
per il contorno:
- 16 pomodorini Piccadilly
- 3 cucchiai di pane raffermo grattugiato
- un pizzico di prezzemolo tritato
- 5 capperi tritati
- un cucchiaio di olio evo
- sale quanto basta
per la striscia verde
- 200 grammi di spinaci (vanno benissimo quelli surgelati)
- sale quanto basta
- un cucchiaio di olio evo
Preriscaldare il forno ventilato a 200 gradi. Facciamo prima il contorno: lavare i pomodorini e tagliarli a metà. In una ciotola mescolare il pane grattugiato, i capperi e il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e il cucchiaio d’olio, mescolando il tutto con cura. Disporre i pomodorini su una placca da forno ricoperta da carta forno, irrorarli con un filo d’olio e mettere su ognuno un poco di composto. Infornare e lasciare cuocere per circa 30 minuti, finché non siano gratinati.
Passiamo alla frittata: lavare e pelare le patate e tagliarle a cubetti regolari di circa 2 centimetri. In una padella antiaderente mettere l’olio a scaldare, aggiungere le patate, mescolarle per ungerle uniformemente di olio e coprire. Lasciare cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio-basso aggiungendo poca acqua calda nel caso in cui si ‘asciughino’ troppo. Aggiungere la cipolla affettata sottilmente e lasciare cuocere, sempre coperto, per altri 5 minuti e comunque finchè le patate non saranno tenere e la cipolla morbida.
Nel frattempo mettere in una ciotola capiente le uova, il prezzemolo tritato, il latte, il parmigiano e aggiustare di sale e di pepe: sbattere tutto con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Unirvi le patate mescolando bene e mettere il tutto in una teglia da forno non molto grande e rivestita di carta forno unta di olio, in modo che la frittata venga piuttosto alta.
Infornare per circa 15 minuti o finché la frittata non appaia ben dorata. Per la striscia verde mettere gli spinaci in una padella con l’olio e il sale e cuocerli, a fuoco basso e coperti, per 10 minuti: passare il tutto al mixer aiutandovi con un po’ di olio se il composto non dovesse essere sufficientemente morbido. Per impiattare disporre da un lato i pomodorini, vicino una ‘strisciata’ di spinaci e a fianco la frittata tagliata in ‘quadrotti’.
L’ABBINAMENTO: con la frittata di patate al forno con pomodorini gratinati suggeriamo un abbinamento con un vino della Sardegna, un bianco: il Nuragus Doc delle cantine di Dolianova. Un vino fragrante, fruttato, con una lieve acidità che si sposa bene con le uova e con l’acidità del pomodoro gratinato.
4 comments
Mizzica ragazzi, mi fate venire le bavette! Mi accingo subito a fare questa vostra ricetta, il tutto usando la stufa a legna! 😉 Buona giornata!!!!
La stufa a legna? Stupendo…verrà buonissima, facci sapere!!! Ce l’hanno i genitori del mio compagno in Sardegna…tutta un’altra storia..un caro saluto
una leccornia !!!! bravissini!! vi aspetto con altre proposte, anche già postate. non occorre ripubblicarle…quindi cercate bene!!!
grazie e un abbraccio
Grazie a te, come sempre…un abbraccio e buon proseguimento del tuo bellissimo contest!