Fregula sarda con carciofi e zafferano. Ricetta alternativa al risotto per un piatto semplice e delizioso, preparato come un risotto. Ogni volta che vado in Sardegna rientro con qualcosa di buono: stavolta, mi sono portata a Roma un sacchetto di fregula e qualche carciofo spinoso e ho preparato un piatto a mio parere meraviglioso nella sua semplicità Ovviamente sul mio canale YouTube trovate anche il VIDEO TUTORIAL SU COME PULIRE I CARCIOFI alla perfezione.
Un piatto che può essere anche vegano
Qui tutto è sardo: oltre alle fregula e ai carciofi ho usato anche lo zafferano di San Gavino. Ma non solo: questo è un piatto talmente ricco e gustoso da essere ottimo anche in chiave vegana. Ovvero senza l’aggiunta di burro e pecorino sardo. Ingredienti che pure si sposano benissimo con questo piatto e che potete tranquillamente aggiungere trasformando questa fregula in una sorta di risotto ben mantecato. A me, lo confesso, piace semplice, condita solo con olio extravergine e tanto pepe nero, leggermente più morbida di un risotto, perché si sentono meglio il gusto di grano duro della fregula e quello dei carciofi. Ma anche la versione più cremosa, simile al risotto, e mantecata con burro e pecorino è strepitosa.
Mio fratello non mangia riso, e la fregula è un’ottima alternativa al riso, perché la si può trattare nello stesso modo: ve la propongo infatti in versione risottata, ovvero prima tostata e poi cotta lentamente aggiungendo via via il brodo vegetale, esattamente come un risotto. Se non conoscete la fregula sarda, niente paura: leggete il mio articolo e guardate questo video su come si fa artigianalmente la fregula sarda e date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE CON LE FREGULA SARDA come la MINESTRA DI FREGULA CON LE VONGOLE, e alle mie RICETTE CON I CARCIOFI. E ora vi auguro buona giornata!