Home » Fregula con carciofi e zafferano

Fregula con carciofi e zafferano

Ricetta vegana facile e strepitosa

by Ada Parisi
5 min read
Fregula con carciofi e zafferano. Dalla Sardegna un primo piatto semplice ma buonissimo, perfetto per i vegani, ma potete arricchirla con burro e formaggio.

Fregula sarda con carciofi e zafferano. Ricetta alternativa al risotto per un piatto semplice e delizioso, preparato come un risotto. Ogni volta che vado in Sardegna rientro con qualcosa di buono: stavolta, mi sono portata a Roma un sacchetto di fregula e qualche carciofo spinoso e ho preparato un piatto a mio parere meraviglioso nella sua semplicità Ovviamente sul mio canale YouTube trovate anche il VIDEO TUTORIAL SU COME PULIRE I CARCIOFI alla perfezione.

Un piatto che può essere anche vegano

Qui tutto è sardo: oltre alle fregula e ai carciofi ho usato anche lo zafferano di San Gavino. Ma non solo: questo è un piatto talmente ricco e gustoso da essere ottimo anche in chiave vegana. Ovvero senza l’aggiunta di burro e pecorino sardo. Ingredienti che pure si sposano benissimo con questo piatto e che potete tranquillamente aggiungere trasformando questa fregula in una sorta di risotto ben mantecato. A me, lo confesso, piace semplice, condita solo con olio extravergine e tanto pepe nero, leggermente più morbida di un risotto, perché si sentono meglio il gusto di grano duro della fregula e quello dei carciofi. Ma anche la versione più cremosa, simile al risotto, e mantecata con burro e pecorino è strepitosa.

Mio fratello non mangia riso, e la fregula è un’ottima alternativa al riso, perché la si può trattare nello stesso modo: ve la propongo infatti in versione risottata, ovvero prima tostata e poi cotta lentamente aggiungendo via via il brodo vegetale, esattamente come un risotto. Se non conoscete la fregula sarda, niente paura: leggete il mio articolo e guardate questo video su come si fa artigianalmente la fregula sarda e date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE CON LE FREGULA SARDA come la MINESTRA DI FREGULA CON LE VONGOLE, e alle mie RICETTE CON I CARCIOFI. E ora vi auguro buona giornata!

Fregula con carciofi e zafferano. Dalla Sardegna un primo piatto semplice ma buonissimo, perfetto per i vegani, ma potete arricchirla con burro e formaggio.

FREGULA CON CARCIOFI E ZAFFERANO (ricetta vegana)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

320 grammi di fregula sarda (in alternativa potete usare semplicemente del riso)

4 carciofi spinosi sardi

uno scalogno o un cipollotto fresco

pistilli di zafferano o due bustine di zafferano in polvere

brodo vegetale, quanto basta

60 millilitri di vino bianco secco

olio extravergine di oliva, quanto basta

40 grammi di burro (facoltativo)

pecorino sardo Dop, quanto basta (facoltativo)

sale e pepe, quanto basta

poco prezzemolo tritato finemente

Procedimento

Fregula con carciofi e zafferano. Dalla Sardegna un primo piatto semplice ma buonissimo, perfetto per i vegani, ma potete arricchirla con burro e formaggio.

Fregula con carciofi e zafferano

Per gustare la vostra fregula con carciofi e zafferano dovrete prima pulire i carciofi e vi mostro come farlo in questo VIDEO TUTORIAL SU COME PULIRE I CARCIOFI: eliminare la parte estrema del gambo e le foglie esterne più dure, fino ad arrivare al cuore. Quindi tagliare i carciofi a metà, rimuovere la barbetta esterna e metterli in una ciotola con acqua acidulata con succo di limone.

Tritare finemente lo scalogno o il cipollotto e rosolarli in olio extravergine di oliva e poca acqua calda. Tagliare a pezzetti i carciofi e aggiungerli al cipollotto, rosolare a fuoco vivace e unire la fregula. tostarla per un minuto, poi sfumare con il vino bianco. Lasciare evaporare le parte alcolica e iniziare la cottura delle fregula con carciofi come se fosse un risotto, aggiungendo via via il brodo vegetale bollente. Come per un risotto, non aggiungete altro brodo finché la dose precedente non sia stata assorbita dalla fregula. A metà cottura, unire lo zafferano e la metà del prezzemolo tritato finemente. Aggiustare di sale e pepe.

Proseguire la cottura finché la fregula non sarà cotta ma ancora al dente e, a fuoco spento, aggiungete il resto del prezzemolo tritato. Potete decidere se lasciare la fregula sarda con carciofi e zafferano così, completando il piatto solo con qualche goccia di olio extravergine di oliva (è buonissima, delicata e vegana), o se servirla come un risotto, quindi più cremosa. In quest'ultimo caso, per accentuare il gusto, potete mantecare la fregula con un po' di olio extravergine o di burro e pecorino sardo Dop grattugiato. Servire la fregula sarda con carciofi e zafferano immediatamente. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.