Uovo fonduta e tartufo d’Alba. Se avete già visto le altre ricette con il tartufo ma ancora non siete convinti, provate questa che è tanto facile quanto golosamente perfetta: fonduta di fontina Valdostana Dop, uovo in tegame dal tuorlo morbidissimo e tartufo bianco. Una ricetta per chi ha avuto la fortuna di capitare ad Alba per la Fiera internazionale del tartufo bianco, oppure ad Acqualagna o nelle Crete Senesi.
Una ricetta per chi si è portato a casa uno di questi gioiellini (in senso letterale, visto il costo all’etto del Tuber Magnatum Pico) e ora non sa cosa farne. Con questa ricetta, che prevede anche la preparazione di una baguette croccante e ben tostata, avrete un antipasto degno di un re. Ammetto che di uovo fonduta e tartufo d’Alba ne mangerei anche tre porzioni.
Se siete dei tipi frugali, potete anche abbondare un pochino con la fonduta e mangiare questo piatto dai profumi straordinari come piatto unico, con tanto pane croccante e imburrato. Magari lasciandovi tentare da un bel bicchiere di vino bianco aromatico come un Nasco, un Gewurztraminer, un Grechetto o un Sauvignon friulano. O da un calice di rosso giovane ed esuberante. A questo punto, non mi resta che ricordarvi di dare anche una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL TARTUFO e alle mie RICETTE CON LE UOVA e buona giornata.
2 commenti
Booooono! Ciascuno degli ingredienti ne fa un piatto eccezionale!
Bravissima, Ada
Giusi cara grazie! So che il tartufo bianco non è un prodotto che usano tutti, io ne prendo pochissimo e cerco di usarlo in piatti semplici per valorizzarlo, ma questo piatto è buono anche con il tartufo nero (magari usando un burro tartufato per cuocere l’uovo e intensificare i profumi). A volte la semplicità è speciale! Ada