Home » Uovo fonduta e tartufo d’Alba

Uovo fonduta e tartufo d’Alba

by Ada Parisi
5 min read
Fonduta, uovo e tartufo di Alba

Uovo fonduta e tartufo d’Alba. Se avete già visto le altre ricette con il tartufo ma ancora non siete convinti, provate questa che è tanto facile quanto golosamente perfetta: fonduta di fontina Valdostana Dop, uovo in tegame dal tuorlo morbidissimo e tartufo bianco. Una ricetta per chi ha avuto la fortuna di capitare ad Alba per la Fiera internazionale del tartufo bianco, oppure ad Acqualagna o nelle Crete Senesi.

Una ricetta per chi si è portato a casa uno di questi gioiellini (in senso letterale, visto il costo all’etto del Tuber Magnatum Pico) e ora non sa cosa farne. Con questa ricetta, che prevede anche la preparazione di una baguette croccante e ben tostata, avrete un antipasto degno di un re. Ammetto che di uovo fonduta e tartufo d’Alba ne mangerei anche tre porzioni.

Se siete dei tipi frugali, potete anche abbondare un pochino con la fonduta e mangiare questo piatto dai profumi straordinari come piatto unico, con tanto pane croccante e imburrato. Magari lasciandovi tentare da un bel bicchiere di vino bianco aromatico come un Nasco, un Gewurztraminer, un Grechetto o un Sauvignon friulano. O da un calice di rosso giovane ed esuberante. A questo punto, non mi resta che ricordarvi di dare anche una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL TARTUFO e alle mie RICETTE CON LE UOVA e buona giornata.

 

Fonduta, uovo e tartufo di Alba

UOVA, FONDUTA E TARTUFO D'ALBA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

250  grammi di fontina valdostana
200 millilitri di latte intero
4 uova intere e un tuorlo
10 grammi di  farina tipo 00
20 grammi di burro per la fonduta
burro, quanto basta per cuocere le uova
un tartufo bianco pregiato
sale e pepe, quanto basta

Procedimento

Per la fonduta, affettare la fontina , coprirla con il latte e lasciarla a bagno nel latte per due ore o più. Mettere il burro in una casseruola, fonderlo e unire la farina mescolando fino a formare un roux, un composto omogeneo. Aggiungere piano piano il latte con la fontina e mescolare continuamente finché il formaggio non si sarà sciolto completamente. Unire il tuorlo, sempre mescolando, e tenere in caldo.

Cuocere le uova in padella con un po' di burro, in modo che il tuorlo resti estremamente morbido e liquido. Salare e pepare. Mettere un uovo in ogni fondina individuale, versarvi sopra la fonduta di fontina , condire con le lamelle di tartufo bianco tagliato al momento e un po' di pepe nero macinato fresco. Servire immediatamente con il pane croccante e caldo. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Quando in una ricetta compaiono i tartufi bianchi, decisamente aromatici, è consigliato l'abbinamento con dei vitigni aromatici. Abbiamo scelto un Sauvignon, in particolare quello prodotto in Friuli dall'azienda agricola Gradisciutta. Peperoni, salvia e frutta esotica, come mango e ananas, sono i profumi principali di questo vino, dal gusto fresco e ben strutturato. Ideale per uova e tartufo.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Giusi Davì 23 Novembre 2015 - 09:05

Booooono! Ciascuno degli ingredienti ne fa un piatto eccezionale!
Bravissima, Ada

Reply
Ada Parisi 23 Novembre 2015 - 10:23

Giusi cara grazie! So che il tartufo bianco non è un prodotto che usano tutti, io ne prendo pochissimo e cerco di usarlo in piatti semplici per valorizzarlo, ma questo piatto è buono anche con il tartufo nero (magari usando un burro tartufato per cuocere l’uovo e intensificare i profumi). A volte la semplicità è speciale! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.