Home » Fonduta di grana con verza stufata e bacon

Fonduta di grana con verza stufata e bacon

by Ada Parisi
5 min read

Un antipasto che a casa mia è piaciuto a tutti, grandi e piccini: fonduta di grana con verza stufata, semi di finocchio, nocciole e bacon croccante. Per la ricetta ho preso spunto dal numero di novembre di Sale&Pepe e ho fatto solo qualche piccola aggiunta e modifiche di poco conto. Gli ingredienti si fondono tra loro alla perfezione e l’aroma discreto ma persistente dei semi di finocchio è decisamente la parte che più mi è piaciuta del piatto. Elemento non secondario, si prepara in poco tempo ed è di grande effetto, che ne dite per il menù di Natale o di Capodanno?

Ingredienti per  4-6 persone (a secondo delle dimensioni del contenitore che usate): 

  • 600 grammi di verza, senza le coste centrali più dure
  • 1 porro
  • le parti verdi di un cipollotto tagliate finemente
  • 150 millilitri di panna liquida fresca
  • 100 millilitri di late intero
  • 1/2 cucchiaino di amido di mais o fecola di patate
  • 120 grammi di grana padano
  • 4-6 fettine di bacon
  • 1 cucchiaio di semi di finocchio
  • 40 grammi di burro
  • un pizzico di noce moscata
  • sale e pepe quanto basta
  • una manciata di nocciole intere tostate

Pulire la verza dalle coste centrali più dure e lavarla bene. Tritarla al coltello. Affettare sottilmente il porro e rosolarlo in padella con il burro, quando sarà leggermente appassito unire la verza e i semi di finocchio. Salare, pepare e fare cuocere per 15 minuti aggiungendo, se necessario, poca acqua calda. Nel frattempo preparare la fonduta: sciogliere in poco latte freddo l’amido di mais, poi unire il resto del latte e la panna e portarli a bollore in una casseruola: quando il composto velerà il cucchiaio, unire il grana e mescolare fuori dal fuoco finché non si sarà completamente sciolto, salare e pepare. Tenete presente che raffreddando la fonduta tenderà ad addensare ulteriormente.

Cuocere il bacon in una padella caldissima senza altri grassi, finché non diventa croccante e metterlo ad asciugare su un foglio di carta assorbente.

Comporre i bicchierini mettendo sul fondo un po’ di verza e porro, poi coprire con la fonduta di grana e guarnire il bicchierino con altra verza, le nocciole tostate, le parti verdi del cipollotto affettate finemente e le fettine di bacon croccante.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Enrica 18 Novembre 2013 - 20:34

E’ tra le ricette di Sale&pepe da provare il tuo però è decisamente più bello!
Sei una forza, baciiiii

Reply
Siciliani creativi in cucina 18 Novembre 2013 - 23:01

Grazie Enrica! Appena l’ho vista ho deciso che dovevo farla per forza, mi piacevano tutti gli ingredienti! E tu sei un amore ma quello di Sale&Pepe è bellissimo! Un abbraccio, Ada

Reply
2 Amiche in Cucina 18 Novembre 2013 - 17:07

l’avevo vista su Sale&Pepe e volevo farla, adesso non posso farne a meno, mi hai fatto venire ancora di più la voglia di provarla, per Natale direi che è ottima, buona e si presenta benissimo, buona serata

Reply
Siciliani creativi in cucina 18 Novembre 2013 - 17:10

Era ottima. pensa che è piaciuta anche a mio padre che, notoriamente, non è di gusti facili. Io ho fatto qualche piccolissima aggiunta e penso proprio che la rifarò per Capodanno a casa, a Messina. Bacioni!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.