Fondente al cioccolato e lamponi: un dolce delizioso, senza glutine, riservato agli amanti del cioccolato. Da preparare anche per San Valentino, quando un dessert al cioccolato è sempre un’ottima scelta. Soprattutto visto che questo fondente, fatto con soli 4 ingredienti, è accompagnato da una deliziosa salsa di caramello alla arancia e da tanti lamponi freschi. Che rendono il dolce elegante e, con la loro acidità, contrastano piacevolmente con il gusto denso e intenso del fondente al cioccolato.
Se amate i dolci al cioccolato e cercate ispirazione (non solo per il 14 febbraio), non dimenticate di dare una occhiata alle mie 23 RICETTE DI DOLCI FACILI E RAFFINATI AL CIOCCOLATO. Dalle torte alle crostate, passando per deliziosi dolci al cucchiaio e deliziose specialità siciliane come la CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO.
Il fondente al cioccolato e lamponi è senza glutine, quindi è il dolce perfetto per i celiaci. Anche se la quantità notevole di burro lo rende decisamente calorico. La ricetta è di Ernst Knam, che ha trasformato questo dolce rustico francese in un dessert davvero raffinato. I lamponi sono una mia aggiunta personale, perché non amo la dolcezza eccessiva e avevo bisogno di una nota acidula che rendesse il dolce più interessante.
Il dolce è molto, molto semplice da preparare, però vi dico subito che dovete avere pazienza con i tempi di cottura. Il fondant al cioccolato, infatti, cuoce in forno a bagnomaria per almeno 2 ore e trenta a 140 gradi. Solo così manterrà quella morbidezza interna che ne è la caratteristica principale
Se volete provare una versione più rustica del fondente al cioccolato, sotto forma di torta cotta in forno, non perdete il FONDANT AU CHOCOLAT nella ricetta originale francese. Una poesia. Se cercate altre idee per DOLCI SENZA GLUTINE, tra cui la buonissima TORTA SOFFICE DI NOCCIOLE. E ora vi auguro buona giornata.