Home » Torta al cioccolato senza glutine (fondant)

Torta al cioccolato senza glutine (fondant)

Ricetta francese che conquista

by Ada Parisi
5 min read
Torta al cioccolato senza glutine (fondant)

Torta al cioccolato senza glutine, ovvero la ricetta del “fondant” francese. Ho una cara amica che è celiaca. Sono andata a trovarla, in Toscana, qualche settimana fa e volevo portarle qualcosa di dolce, perché so che ama i dolci e non è facile per lei trovare dei dolci senza glutine al ristorante. Avevo però poco tempo e, soprattutto, non avevo modo di comprare farine specifiche per celiaci, quindi ho cercato qualche ricetta gluten free che io potessi fare con quello che avevo in casa. E ho trovato il fondant al cioccolato. Un dolce, che non avevo mai fatto e che mi ha davvero conquistata.

Devo ammettere anche che una torta fatta sostanzialmente da cioccolato fondente non potrebbe non piacermi (se è così anche per voi date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL CIOCCOLATO. In ogni caso la torta al cioccolato senza glutine è squisita: morbida, ricchissima, burrosa, aromatica e nera come il peccato. Ho diminuito leggermente la dose di zucchero della ricetta originale. E ho aggiunto una robusta dose di grappa invecchiata per esaltare l’aroma del cioccolato. Alla mia amica la sua torta al cioccolato senza glutine è piaciuta moltissimo e a noi anche.

In alternativa, se non avete problemi di allergia o intolleranza al glutine ma volete preparare un dolce facile al cioccolato, provate la TORTA MAGICA AL CIOCCOLATO con tre consistenze e un solo impasto. Oppure la cremosissima SBRICIOLATA AL CIOCCOLATO, dal gusto intenso.

Un solo suggerimento: preparate il fondant al cioccolato con un giorno di anticipo, perché i sapori si amalgamano e la consistenza diventa perfetta. Il fondant risulterà morbido ma compatto, che si scioglie immediatamente in bocca. Servite la torta al cioccolato senza glutine da sola, oppure con panna montata o un po’ di gelato. Perfetto l’abbinamento anche con i lamponi, che danno un tocco di acidità.

Dolci senza glutine: qualche alternativa

Se avete voglia o necessità di preparare dei dolci senza glutine che siano semplici da fare ma buoni, vi do qualche piccolo suggerimento. A partire dai GELI DI FRUTTA, un dolce tipico siciliano fatto solo con frutta, maizena e zucchero. Oppure tutti i tipi di CLAFOUTIS e anche il BUDINO DI CACHI E CACAO: ricordate che qualsiasi budino si può comunque preparare con maizena o fecola, a partire dal CLASSICO BUDINO AL CIOCCOLATO. Sono senza glutine anche le  PASTE DI MANDORLA o i DOLCETTI AI MIRTILLI, ZAFFERANO E FARINA DI RISO . Ancora, è semplicissimo preparare senza glutine ogni tipo di CRUMBLE DI FRUTTA, basta usare farine alternative, fiocchi di avena e frutta secca per preparare la frolla da sbriciolare. E a colazione? Provate la TORTA DI NOCCIOLE SENZA GLUTINE, profumata e morbidissima, o il CIAMBELLONE DI FARINA DI CASTAGNE oppure la TORTA DI MANDORLE AL LIMONE. Buona giornata!

Torta al cioccolato senza glutine (fondant)

FONDANT, TORTA AL CIOCCOLATO SENZA GLUTINE (dosi per una tortiera di 22-24 centimetri di diametro)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

200 grammi di cioccolato fondente al 70% di cacao

200 grammi di burro

200 grammi di zucchero di canna

4 uova intere

un pizzico di sale

30 millilitri di grappa invecchiata

Procedimento

Torta al cioccolato senza glutine (fondant)

Per preparare il fondant al cioccolato, preriscaldare il forno a 180 gradi gradi statico.

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzi, il burro, la grappa e il sale. Mescolare fino a ottenere un composto lucido e omogeneo.

Separare gli albumi dai tuorli. Montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi unire a filo il cioccolato sciolto con il burro e continuare a montare finché i due composti non si saranno amalgamati.

Montare a neve gli albumi e unirli all'impasto di cioccolato con l'aiuto di una spatola, facendo dei movimenti dall'alto verso il basso in modo da inglobare più aria possibile.

Imburrare lo stampo (se volete infarinarlo potete usare farina normale se non avete problemi, o farina di riso o avena se volete che il dolce resti senza glutine) e versarvi il composto per la torta al cioccolato senza glutine. Livellare la superficie e cuocere il fondant al cioccolato per 40 minuti.

Fare raffreddare completamente il fondant al cioccolato prima di sformarlo. Vi consiglio di mangiare la torta al cioccolato senza glutine il giorno seguente, perché i sapori si equilibrano e amalgamano e la consistenza diventa magnifica. Buon appetito!

Note

IL CONSIGLIO: Il fondant è un dolce perfetto se avete amici celiaci, perché non contiene glutine e non scende assolutamente a compromessi tra la salute e il gusto. Servitelo con gelato alla crema e farete un figurone.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Simona 17 Novembre 2018 - 15:53

ricetta fantastica, la preferita dai miei figli. L’ho sempre chiamata tenerina e preparata senza grappa. ti dirò che avevo in casa solo il rum x baba’ e questa volta ho messo quello. poi ti saprò dire. ottimo comfort cake, per combattere il freddo improvviso
come sempre grazie Ada!

Reply
Ada Parisi 19 Novembre 2018 - 11:08

Ciao Simona! Per me un goccetto di qualsiasi liquore dà al cioccolato un aroma particolare, tanto in cottura l’alcol se ne va e restano solo gli aromi. E rum e cioccolato sono perfetti insieme. Un carissimo saluto, Ada

Reply
Antonella 31 Marzo 2017 - 12:40

Ada! Geazieee!
Il fondant è già da solo irresistibile, ma tu mi fornisci addirittura la versione con lo zucchero di canna (che adoro!)! Però grappa non ne ho, del Cointreau potrebbe abbinarsi ugualmente? O del
Grand Marnier?
Ti farò sapere il risultato ( su cui non ho dubbi…!)
A presto! Antonella

Reply
Ada Parisi 31 Marzo 2017 - 12:56

Ma certo, il Cointreau è uno dei miei liquori preferiti, poi l’arancia con il cioccolato si sposa meravigliosamente!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.