Flan di cavolfiore con crema di gorgonzola, miele e noci. Un morbidissimo tortino di cavolfiore romanesco, quello verde con le cime che sembrano tante guglie, accompagnato da una crema al gorgonzola, con noci caramellate con il miele di castagno. Vi giuro che non è un abbinamento ardito: il risultato è molto equilibrato, il dolce del cavolfiore è esaltato dal piccante del gorgonzola (Dop ovviamente) e il miele di castagno con la sua nota amarostica esalta l’armonia di sapori, chiusa dalla croccantezza delle noci.
Ingredienti per circa 6 persone:
per il flan
- 600 grammi di cavolfiore romanesco
- un uovo
- 150 ml di panna fresca liquida
- sale e pepe quanto basta
- 50 grammi di parmigiano reggiano grattugiato
- 25 grammi di pecorino stagionato grattugiato
- burro quanto basta per imburrare gli stampini
- pane grattugiato quanto basta per rivestire gli stampini
per la crema
- 130 ml di panna fresca liquida
- 50 grammi di gorgonzola piccante Dop
per la decorazione
- 6 noci
- 4 cucchiai di miele di castagno
Preriscaldare il forno statico a 200 gradi. Lavare il cavolfiore e dividerlo in cimette. Poi lessarlo per 15 minuti in abbondante acqua salata e scolarlo. Mettete qualche cimetta più piccola da parte e frullare il resto del cavolfiore al mixer fino a ridurlo a una crema: aggiungere la panna, l’uovo, i formaggi grattugiati e aggiustare di sale e pepe. Imburrare bene gli stampini (potete usare i pirottini di alluminio) e spolverarli con il pane grattugiato. Riempire gli stampini con il composto fino a circa un centimetro dal bordo, metterli in una teglia e riempire la teglia con dell’acqua fino a metà altezza: cuocere i flan a bagnomaria in forno per un’ora. Una volta cotti (saranno leggermente coloriti in superficie) fateli raffreddare qualche minuto così sarà più facile sformarli.
Per la crema, mettere in una casseruola antiaderente la panna e portarla a ebollizione, abbassare il fuoco al minimo e aggiungere il gorgonzola a dadini, mescolando finché non si scioglie: mettere da parte e lasciare raffreddare, permettendo così alla crema di addensare.
Tritare grossolanamente le noci, mettendo da parte sei mezzi gherigli per decorare i flan, e farli tostare leggermente in una padellina antiaderente, poi unire il miele e portarlo a ebollizione.
Per servire, mettere sul piatto un cucchiaio abbondante di crema al gorgonzola, sulla quale adagiare il flan. Poi aggiungere le noci intorno alla crema e un filo di miele. Decorare mettendo sulla sommità del flan due cimette di cavolfiore e mezzo gheriglio caramellato.
L’ABBINAMENTO: Con il flan di cavolfiore con crema al gorgonzola, miele e noci suggeriamo un Pinot Bianco Doc del Collio prodotto dalle cantine Villa Russiz, dai profumi floreali e fruttati con sentori di mela. Il suo sapore rappresenta una giusta via di mezzo tra la forza del gorgonzola e la delicatezza del cavolfiore romanesco.
7 commenti
gustosissimi e belli da servire:grazie
Grazie a te Annamaria!!!! E’ uno dei piatti a cui sono più affezionata! Ti abbraccio, Ada
ma che buono!!!! complimenti!!!
Grazie!!!
Looks wonderful. Tasty and colorful!
Thanks Joan, you are so kind, I’m prooud that you appreciate…
come mi piace!!!!