Filetto di maiale con fichi, cipollotti brasati, marroni e uva caramellata. Quando si pensa ai fichi, la prima sensazione che viene in mente è la dolcezza. Una dolcezza estrema, amplificata in uno sciroppo. E con i fichi allo sciroppo ho subito pensato non tanto a un dolce, ma al fatto che i fichi si sposano magnificamente con le carni e in particolare con la carne di maiale. Una carne che amo particolarmente, come potete notare dando una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA CARNE DI MAIALE. Dove troverete anche ricette molto molto semplici e tradizionali come la facilissima ARISTA DI MAIALE AL LATTE, che sul mio canale YouTube trovate anche in VIDEO RICETTA.
Da qui l’idea del filetto di maiale con fichi. Un piatto giocato sui toni del dolce e del salato, in cui il Ficotto di Pisticci fa da filo conduttore in una molteplicità di ingredienti. Che vanno dall’uva caramellata ai cipollotti brasati, passando per i marroni (che io adoro con il maiale) e le patate viola. Per dare freschezza, ho pensato a chips di ravanello crudo e, per dare acidità, ai lamponi, anch’essi in purezza. Il filetto è marinato al Ficotto di Pisticci e nel vino rosso, con spezie.
La marinatura va a comporre la salsa finale insieme al fondo della frutta caramellata e dei marroni e allo stesso Ficotto in purezza. Le cotture dei cipollotti e del resto della guarnizione sono effettuate separatamente per esaltare i sapori dei singoli ingredienti. Il Ficotto di Pisticci è un concentrato di succo di fichi, senza zuccheri aggiunti, realizzato con la varietà Fico Rosa di Pisticci. Per produrne un litro sono necessari 10 chilogrammi di fichi freschi. Della varietà Fico Rosa di Pisticci sono anche i fichi caramellati, mentre l’uva è prodotta con una varietà apirene (senza semi) denominata Sugra One.