Filetto di maiale al forno con bacon e mele, un abbinamento direi ormai quasi tradizionale. Il filetto di maiale viene avvolto nella pancetta, rosolato a fuoco vivo in padella e cotto in forno, resta morbido e succoso. L’abbinamento con le mele rosolate con burro e cannella lo valorizza moltissimo. Vi suggerisco di usare una tipologia di mela croccante e compatta, come le mele Stark o Fuji. Se invece preferite qualcosa di più acidulo, allora scegliete senza esitare la mela Renetta o la mela verde Granny Smith.
Il filetto di maiale al forno con bacon e mele è secondo piatto di carne della cucina italiana facile da preparare e abbastanza leggero, senza però rinunciare al gusto. Se aggiungete anche un contorno verde come dei broccoletti saltati o degli spinaci con parmigiano, è un ottimo piatto unico. Una alternativa più calorica ma sicuramente più amata anche dai bambini è invece il purè di patate, un contorno classico della carne brasata o stufata. Se vi piacciono i secondi di carne a base di maiale, potete dare una occhiata anche all’ ARROSTO DI MAIALE ALLE PRUGNE SECCHE alla LONZA DI MAIALE CON PROSCIUTTO, FUNGHI E CASTAGNE o alla tradizionalissima ARISTA DI MAIALE AL LATTE.
4 commenti
Buongiorno Ada
Segui il tuo blog da un po di tempo ed ho provato svariate tue ricette sempre con piena soddisfazione.
Te ne scriverò piu dettagliatamente, ma ora ho bisogno di un aiuto perchè vorrei fare questo piatto ma non so come deglassare con il burro
Grazie per una spiegazione e ancora complimenti
Massimo
Eccomi! Innanzitutto grazie! Poi devi semplicemente mettere la teglia in cui hai cotto la carne sul fuoco, basso, e aggiungere un po’ di burro e se vuoi un goccetto di vino. Porta a ebollizione e filtra, così avrainla tua salsa. Buona Pasqua!
Io sono una vera asina a cucinare la carne, la trovo difficile, ma mai imparerò se non ci provo! Ecco, questa la proverei volentieri, fa venire l’acquolina anche a un’erbivora come me :) L’accostamento con le mele poi (che ho già provato, ma in un ristorante) mi fa impazzire! Buono buono buono!
:)
Anche io non amo la carne: non mi piace mangiarla né cucinarla… ma così è ottima. In realtà mi piace solo il maiale, per questo ho tante ricette con il maiale nel blog… se cerchi la carne rossa non è il blog che fa per te! Un abbraccio, Ada