Home » Fichi e albicocche al forno con yogurt e miele

Fichi e albicocche al forno con yogurt e miele

by Ada Parisi
5 min read
Fichi e albicocche al forno con yogurt e miele: un dolce poco dolce ma delizioso

Fichi e albicocche al forno con yogurt e miele: un dolce leggero ma sorprendente. Avete mai provato a fare la frutta al forno? E non intendo solo le mele o le pere. Io amo la frutta estiva: albicocche, pesche, prugne, fichi, meloni, uva. Potrei mangiarne senza mai smettere. Ma la frutta estiva non è solo buonissima da mangiare così com’è. E’ anche perfetta per preparare dolci che non siano sempre le solite torte, ma dessert leggeri e freschi, dove la frutta sia protagonista assoluta. D’altra parte, se i DOLCI CON LA FRUTTA sono tra più amati dagli italiani, sia grandi sia piccini, sicuramente ci sarà un motivo.

La ricetta di oggi è dunque facilissima: fichi e albicocche al miele al forno, con frutta secca e yogurt greco. Un dessert poco dolce, senza glutine, praticamente senza zucchero, leggero, dove fichi e albicocche sono immersi nel loro stesso sugo, addolcito solo da un po’ miele millefiori. Al posto delle albicocche potete usare le prugne o le pesche, che si trovano anche a settembre e ottobre. Quando i fichi ci sono ancora ma le albicocche non ci sono più da tempo. Se siete appassionati di dolci, vi ricordo che ho un canale YouTube dove trovate anche una fantastica playlist di VIDEO RICETTE DOLCI PASSO PASSO al quale potete iscrivervi.

Se preferite che i fichi e albicocche al forno siano più dolci, potete sostituire allo yogurt greco del gelato alla vaniglia. Se vi piacciono i dolci con le albicocche non perdete la crostata di albicocche fresche (apricot pie) e il cake soffice soffice con albicocche e mandorle. E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci ma non solo. Buona giornata!

Fichi e albicocche al forno con yogurt e miele: un dolce poco dolce ma delizioso

FICHI E ALBICOCCHE AL FORNO, CON YOGURT E MIELE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

4 fichi (non troppo maturi)

8 albicocche o pesche o prugne  (non troppo mature)

200 grammi di yogurt greco colato

60 grammi di miele millefiori

un pizzico di cannella in polvere

il succo di un limone biologico o di un lime

menta fresca, quanto basta

frutta secca (noci, pistacchi, mandorle), quanto basta

Procedimento

Fichi e albicocche al forno, con yogurt e miele

Preparare i fichi e le albicocche al forno con yogurt e miele è semplicissimo. Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Lavare con cura i fichi e le albicocche. Dividere le albicocche a metà ed eliminare il nocciolo. Tagliare a metà i fichi, senza sbucciarli (la buccia del fico è commestibile) e punzecchiarli leggermente sulla buccia con i rebbi di una forchetta.

Spremere il succo di limone o di lime e metterlo in una ciotola. Aggiungere il miele e la cannella ed emulsionare con il succo di limone. Adagiare i fichi e le albicocche su una teglia da forno rivestita di carta forno e irrorare la frutta con l'emulsione di miele e limone.

Cuocere la frutta inforno per 15-20 minuti: dai fichi uscirà un liquido che, mescolandosi al miele e al limone, creerà uno sciroppo dolce e vellutato.

Tostare leggermente la frutta secca dopo averla tritata grossolanamente.

Servire i fichi e le albicocche al forno con una cucchiaiata di yogurt greco, lo sciroppo di cottura e la frutta secca, guarnendo il piatto con un po' di menta fresca. Buon appetito!

Note

Questo dolce è decisamente poco dolce, lascia spazio al gusto naturale e anche alla naturale acidità della frutta. Se volete renderlo più dolce potete mescolare allo yogurt greco un po' di miele oppure sostituire lo yogurt con gelato alla crema o alla vaniglia.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

3 commenti

Raffy thea 21 Luglio 2018 - 07:25

Grazie del tuo impegno e prezioso aiuto a noi donne lavoratrici e volenti o nolenti cuoche.
Thea

Reply
Ada Parisi 22 Luglio 2018 - 12:13

Ciao Raffaella! Faccio parte anche io del gruppo e, per quanto adori cucinare anche cose complicate, ci sono dei giorni che è proprio necessario riuscire a preparare qualcosa di buono, bello e rapido! Sono felice di esserti di aiuto. Buona domenica!

Reply
elisabetta corbetta 6 Luglio 2018 - 08:39

Un dolce davvero goloso. Da provare, ed è anche molto light
Grazie
Un bacione

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.