Home » Fichi al forno con crudo di Modena e panna acida

Fichi al forno con crudo di Modena e panna acida

by Ada Parisi
5 min read

Antipasto sfizioso o rapidissimo finger food con gli ultimi fichi di settembre: fichi neri al forno avvolti in prosciutto crudo di Parma e guarniti da panna acida e gherigli di noce. Per la ricetta ho preso spunto da un numero di Sale e Pepe, ma ho personalizzato il piatto sostituendo lo speck con il crudo, la crescenza con la panna acida e ho aggiunto le noci. Si preparano in un lampo e si mangiano appena sfornati. Il sapore è particolare, diverso dal classico abbinamento fichi e prosciutto: prima si sente in bocca il dolce del fico, poi la forte nota di clorofilla data dalla buccia, a seguire il sapido del prosciutto, infine la nota fresca della panna acida e il croccante delle noci. Davvero da provare, anche vista la velocità di esecuzione. E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci e salate. Buona giornata?

FICHI AL FORNO CON PROSCIUTTO CRUDO E PANNA ACIDA (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

8 fichi neri piccoli e sodi
4 cucchiai di panna acida (per la ricetta della panna acida cliccate qui )
4 noci
4 fette di prosciutto crudo di Parma

Procedimento

Fichi al forno con crudo di Modena e panna acida

Per preparare i fichi al forno con prosciutto crudo e panna acida vi basteranno dieci minuti. Preriscaldare il forno ventilato a 180 gradi. Rivestire una placca da forno con carta forno. Lavare bene i fichi e tagliare il picciolo, poi praticare sulla parte superiore di ogni fico una incisione a croce abbastanza profonda.

Dividere in due nel senso della lunghezza ogni fetta di prosciutto crudo e avvolgervi i fichi.

Infornare i fichi per 10 minuti, poi sfornarli e guarnirli con la panna acida e le noci tritate grossolanamente. Servire i fichi al forno con prosciutto crudo e panna acida immediatamente, e buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.