Fettuccine al sugo di carne o meglio di spezzatino. Si possono preparare con lo SPEZZATINO DI MANZO avanzato, oppure si possono preparare appositamente, cucinando lo spezzatino proprio allo scopo di gustarlo con la pasta all’uovo. Ruvida e sottile, la pasta all’uovo si sposa alla perfezione con sughi densi e corposi. Se volete preparare un piatto veramente succulento e goloso, che si cuocia da solo e costi poco, le fettuccine all’uovo con un sugo di carne (spezzatino), fanno al caso vostro.
Ovviamente vi suggerisco di preparare un quantitativo di carne abbondante, in modo da poterla servire come secondo piatto, magari con un bel purè di patate. Qui dovete solo fare un soffritto di cipolla, rosolare la carne, aggiungere tutti gli ingredienti e poi sedervi sul divano a leggere un libro o a guardare la tv e aspettare che il miracolo si compia. Ricordate, però, che per un buono spezzatino ci vogliono due ingredienti speciali. Il taglio giusto di carne, ricco di collagene che, con la lunga cottura, si scioglie lasciando la carne morbida e succulenta. E il tempo: dovete pazientare un paio di ore per ottenere lo spezzatino perfetto per le vostre fettuccine.
Non dimenticate di provare anche lo SPEZZATINO DI VITELLO CON PATATE, quello di AGNELLO CON PISELLI e quello di MAIALE SPEZIATO CON CIPOLLINE.