Se amate la farinata di ceci adorerete la farinata di piselli: una ricetta vegana e senza glutine facilissima e buonissima. Anche in questo caso protagonisti del piatto sono pochissimi ingredienti poveri: farina di piselli, sale, acqua, olio extravergine di olive, carote e cipolle. Se avete visto le crepes di piselli con ricotta e prosciutto, sapete che mi sono appassionata alla farina di piselli. E ho voluto sperimentarla anche sotto forma di farinata: il risultato mi è piaciuto moltissimo, perché ha la consistenza della farinata di ceci, ma è leggermente più dolce.
La farina di piselli
La farina di piselli è senza glutine e ricca di proteine e di fibre insolubili: ha 340 calorie per 100 grammi e si ottiene dal seme di pisello, essiccato, decorticato e infine macinato finemente. Visto il basso indice glicemico (69) è consigliata anche ai diabetici. Volendo, potete farla anche in casa: se avete un mixer potente, è sufficiente frullare i piselli secchi decorticati fino ad ottenere una farina finissima. Potete usarla per preparare i pancake, aggiungerla ad altri tipi di farina e semola per preparare pane, pizza o pasta fresca.
Per gli amanti delle farine di legumi: non dimenticate di provare (e perché no, anche di sperimentare con la farina di piselli in alternativa) le PANELLE DI CECI (con la video ricetta) sul mio canale YouTube e la FRITTATA VEGANA DI CECI E CIPOLLE, davvero deliziosa.
Mi raccomando, rispettate i tempi di riposo della farinata, perché ne guadagneranno sia il gusto sia la consistenza. Potete gustarla calda, tiepida ma anche fredda. E’ buonissima accompagnata da formaggi morbidi e cremosi come Brie, Camembert ma anche stracchino e robiola. E ora vi auguro buona giornata!