Home » Farinata di piselli (ricetta vegana)

Farinata di piselli (ricetta vegana)

by Ada Parisi
5 min read
Farinata di piselli (ricetta vegana)

Se amate la farinata di ceci adorerete la farinata di piselli: una ricetta vegana e senza glutine facilissima e buonissima. Anche in questo caso protagonisti del piatto sono pochissimi ingredienti poveri: farina di piselli, sale, acqua, olio extravergine di olive, carote e cipolle. Se avete visto le crepes di piselli con ricotta e prosciutto, sapete che mi sono appassionata alla farina di piselli. E ho voluto sperimentarla anche sotto forma di farinata: il risultato mi è piaciuto moltissimo, perché ha la consistenza della farinata di ceci, ma è leggermente più dolce.

La farina di piselli

La farina di piselli è senza glutine e ricca di proteine e di fibre insolubili:  ha  340 calorie per 100 grammi e si ottiene dal seme di pisello, essiccato, decorticato e infine macinato finemente. Visto il basso indice glicemico (69) è consigliata anche ai diabetici. Volendo, potete farla anche in casa: se avete un mixer potente, è sufficiente frullare i piselli secchi decorticati fino ad ottenere una farina finissima. Potete usarla per preparare i pancake, aggiungerla ad altri tipi di farina e semola per preparare pane, pizza o pasta fresca.

Per gli amanti delle farine di legumi: non dimenticate di provare (e perché no, anche di sperimentare con la farina di piselli in alternativa) le PANELLE DI CECI (con la video ricetta) sul mio canale YouTube e la FRITTATA VEGANA DI CECI E CIPOLLE, davvero deliziosa.

Mi raccomando, rispettate i tempi di riposo della farinata, perché ne guadagneranno sia il gusto sia la consistenza. Potete gustarla calda, tiepida ma anche fredda. E’ buonissima accompagnata da formaggi morbidi e cremosi come Brie, Camembert ma anche stracchino e robiola. E ora vi auguro buona giornata!

Farinata di piselli (ricetta vegana)

Farinata di piselli (ricetta vegana)

FARINATA DI PISELLI, ricetta vegana

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 3.8/5
( 4 voted )

Ingredienti

DOSI PER UNA TEGLIA (TESTO) DA 30-32 CM DI DIAMETRO
300 grammi di farina di piselli
1 litro di acqua fredda
150 millilitri di olio extravergine di oliva
sale e pepe, quanto basta
menta fresca, quanto basta
una cipolla piccola, una carota

Procedimento

Farinata di piselli (ricetta vegana)Mettere in una ciotola  la farina di piselli, versare a filo l’acqua fredda e sbattere con una frusta a  mano il composto: otterrete prima una pastella liscia e poi un composto fluido, praticamente liquido, senza grumi. Aggiungere sale e pepe e coprire con pellicola per alimenti. Questo composto deve riposare almeno 12 ore, quindi vi consiglio di prepararlo con un giorno di anticipo. Conservatelo a temperatura ambiente.

Il giorno  seguente, pulire e tagliare e pezzetti piccoli (brunoise) sia la carota sia la cipolla e rosolarle in olio extravergine di oliva finché non saranno tenere e dorate. Trascorso il periodo di riposo dell'impasto, aggiungere al composto di acqua e piselli le verdure cotte e l'olio extravergine di oliva.

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Mescolare bene il composto di farina di piselli, acqua , olio e verdura, sbattendo velocemente con una frusta in modo che si formi una emulsione tra il liquido e l'olio extravergine. Versare il composto nel testo o in una teglia rettangolare abbastanza ampia, visto che la farinata è piuttosto bassa e cuocere per 15 minuti. Quando la farinata sarà cotta, cospargetela con sale fino e, se vi piace, con un po' di menta fresca tritata. E' buona sia calda sia fredda, magari accompagnata d un formaggio cremoso come il Brie o il Camembert.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.