Fagottino di pasta fillo con porri e patate. Un antipasto sfizioso e rapido da fare. Sono innamorata della pasta fillo, della sua versatilità e croccantezza: secondo me con le verdure dà il meglio di sé. Il risultato è uno strudel ma a forma di fagottino, croccante e saporitissimo… Ovviamente si può farcire secondo i proprio gusti: qui trovate patate, porri, provolone e gli immancabili uvetta e pinoli.
Ingredienti per 4 persone:
- 12 fogli di pasta fillo
- 2 patate grandi
- 2 porri
- 20 grammi di uvetta appassita
- 20 grammi di pinoli
- 100 grammi di provolone
- olio di oliva extravergine, quanto basta
- sale e pepe, quanto basta
Lavare, pulire e tagliare a pezzetti di circa un centimetro le patate e a rondelle non troppo sottili i porri. Mettere in una padella l’olio di oliva, farlo scaldare a fuoco basso e unire le patate e i porri, poi i pinoli e l’uvetta. Aggiustare di sale e pepe e fare cuocere il tutto, aggiungendo via via un poco di acqua calda, finché le verdure non diventino morbide, circa 15-20 minuti. Preriscaldare il forno a 200 gradi statico.
Tagliare a piccoli pezzi il provolone e aggiungerlo, a fuoco spento, alle verdure. Prendere un foglio di pasta fillo e spennellarlo con un poco di olio, sovrapporne un altro e spennellare anche questo, e infine un terzo: mettere al centro un po’ di farcia e chiudere formando un fagottino: la pasta fillo, ben stretta con le mani con un movimento a ‘torcere’, resterà chiusa. Spennellate tutto il fagottino con un poco di olio e seguite lo stesso procedimento con gli altri tre. Infornate per circa 10-12 minuti e poi per 2 minuti a forno ventilato, finché la pasta fillo non diventa croccante e dorata. Servite bollenti.
L’ABBINAMENTO: un vino Trebbiano d’Abruzzo è il nostro suggerimento per questo piatto sfizioso. Abbiamo scelto quello dell’azienda vitivinicola Tiberio, situata tra la Majella e il Gran Sasso d’Italia: un vino dai profumi floreali intensi e dal gusto secco e sapido.
11 commenti
CIAO. I also live in Sicily and I cannot find where to buy the phyllo pastry. Where do you buy it? Grazie.
Hallo Beth, unfortunately I don’t live in Sicily, that’s why I find easily pasta phyllo. In Siciliy never found it…
Ovviamente: piacere!!
Piecre di averti conosciuto…aspetto gli arancini! cri
Ciao Cristiana!!! Il piacere è stato mio! GLi arancini tradizionali ci sono già sul blog…ma stasera ne ho preparati altri due tipi che usciranno a breve…lo so che non avrei dovuto indulgere, ma come si fa a cucinare e non mangiare!!??? Spero di rivederti presto! Ada
che belli..io la pasta fillo nn la uso mai perciò nn la conosco bene quindi ti chiedo come mai usi più strati,perché è molto sottile??secondo te la pasta fillo si può fare anche a casa??grz in anticipo,un’abbraccio
Ciao Elena! LA pasta fillo è talmente sottile che è impossibile usare un solo strato, se ne consigliano sempre almeno tre. Io ho una ricetta per farla in casa, ma non ho mai provato, mi sembra impossibile raggiungere quella sottigliezza…
Hola Ada,
Me gustan mucho los saquitos de pasta filo, con patata no los había visto, muy ricos, los probaré.
Ciao!!!! Che bello vederti anche sul mio blog. Hola, what a lovely surprise to see you also in my blog! Thanks, and if you try this let mw know the results!!! Ada
Davvero belli i fagottini….. è voi davvero bravi!
Bye
Maurizia
Ciao cara Maurizia! Grazie!!!