Home » Dove mangiare » Ristoranti in giro per l’Italia » La locanda del colonnello (Modica)

La locanda del colonnello (Modica)

by Ada Parisi
La locanda del colonnello (Modica)

La locanda del colonnello (Modica)

Se vi trovate a passare nella meravigliosa Modica alta, vi lascio un buon indirizzo per il pranzo: La locanda del Colonnello, di proprietà dell’hotel Palazzo Failla. Cucina siciliana tradizionale molto ben presentata e servita in un ambiente d’altri tempi. Ai fornelli lo chef Francesco Mineo, aiutato da uno staff molto giovane e preparato. Il menu cambia continuamente, a secondo delle stagioni e di ciò che offre il mercato.

La locanda del colonnello (Modica)

La locanda del colonnello (Modica)

Semplici e buoni i primi piatti: io ho provato dei convincenti spaghettoni alle alici e maggiorana e le tagliatelle ai carciofi. Rispetto ai primi piatti, ho trovato più interessanti i secondi, e specialmente l’ala lunga, cotta a perfezione (ossia appena scottata) su crema di finocchi, arance e cipollitti e il filetto di maialino con cicoria e purea di patate, ancora rosa al cuore.  Qualcosa da migliorare negli antipasti, dove al polpo con scarola, uvetta e Panella soffiata mancava giusto una salsa di accompagnamento. Più convincente la zucca fritta su fonduta di Ragusano e cipolla affumicata.

La locanda del colonnello (Modica)

La locanda del colonnello (Modica)

Sfizioso il dolce, un sigaro con crema di mandorle e mandarino, su salsa al cacao e carruba. Rapporto qualità prezzo decisamente molto conveniente, con antipasti da 7 a 9 euro, primi piatti 11-13 euro, secondi 13-16 euro e dolci 4-5 euro. Limitata la scelta di vini al calice, ma un’ampia carta dei vini sia regionali sia nazionali  (circa 300 etichette) con ricarichi sopra la media.

(recensito il 5 gennaio 2016)